DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
1. MATERNITA’ SURROGATA
Da il “Corriere della Sera”
La surrogazione di maternità - anche denominata gestazione per altri o gestazione d' appoggio - è il ruolo che nella fecondazione assistita è proprio della donna che assume l' obbligo di provvedere alla gestazione e al parto per conto di una persona o una coppia
alla quale si impegna - dietro compenso o gratuitamente - a consegnare il nascituro. La fecondazione può essere effettuata con seme e ovuli sia della coppia che ricorre a questa pratica sia di donatori e donatrici attraverso concepimento in vitro.
2. EMMA FATTORINI: BISOGNA PUNIRE GLI ADULTI CHE RICORRONO ALLA SURROGATA
Daria Gorodisky per il “Corriere della Sera”
Emma Fattorini, senatrice del Pd, è una femminista, in passato ha combattuto per l' aborto, ma durante il dibattito sulle unioni civili ha ostacolato la stepchild adoption.
«Il caso Vendola? La mia prima sensazione è stata che, quando un bambino viene al mondo, è un fatto meraviglioso. E una nuova creatura non si porta mai dietro il come è nato.
Poi, stando al razionale, resto convinta che la maternità surrogata non sia una pratica giusta neppure quando avviene nelle condizioni migliori, cioè in base a leggi e controlli e con il consenso della portatrice».
Umberto Veronesi ha dichiarato che l' utero in affitto è un gesto nobile, una donazione.
«Ringrazio Veronesi per tutto ciò che ha fatto in campo scientifico e per le donne. Ma su questo non sono assolutamente d' accordo con lui. Non credo a una figura di donna bionica o onnipotente, non credo che possa essere simbolo di modernità».
Una parte del femminismo condivide l' idea del «dono».
«Sì. Ma un' altra parte la contesta. E io sono fra queste. Ci sono molti motivi di ordine psicanalitico, di relazione madre-figlio già nella vita intrauterina che mi portano a essere nettamente contraria alla maternità surrogata».
C' entra lo sfruttamento della donna?
«Lì dove c' è, ovviamente è aberrante. Però ormai anche nei paesi più avanzati ci si interroga sulle implicazioni di questa pratica. L' utero non è un organo come un altro, non è un rene che si può donare: esiste in quanto accoglie un altro essere».
Il Parlamento dovrà legiferare sulla gestazione per altri?
«Penso di sì. Anche la stepchild adoption andrà rivista a fronte della maternità surrogata. E naturalmente questo non può valere soltanto per le coppie gay, sarebbe una discriminazione, ma anche per quelle etero».
La stepchild adoption è stata rinviata a una nuova legge sulle adozioni: sarà la sede per definire tutto?
«Non credo. Io faccio una distinzione netta fra procreare e crescere i figli. Credo che dobbiamo trovare una norma, non retroattiva, che riesca a sanzionare pesantemente gli adulti. Ma senza che questo penalizzi minimamente il bambino».
Se si punisce l' adulto, non ne va di mezzo il bambino?
«Il bambino non potrà essere tolto al genitore naturale».
È favorevole all' adozione per le coppie omosessuali?
«Credo che sia molto datato un atteggiamento perfezionista e idealizzato che non tiene conto della realtà. Oggi i criteri devono essere più utili per il bambino, più morbidi. Bisogna deideologizzare e valutare caso per caso».
Ultimi Dagoreport
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…