
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
Con il primo dell'anno scatta un provvedimento che segnerà profondamente la vita degli italiani. La riforma della previdenza è entrata pienamente in vigore, dato che comincia a dispiegare concretamente i suoi effetti. Da oggi infatti si va in pensione con un'età maggiore: gli uomini a 66 anni e 3 mesi, le donne a 62 anni e 3 mesi. Si è passati al sistema contributivo puro, spariscono le pensioni di anzianità e le cosiddette «finestre».
Insomma: parte la nuova previdenza. Lo ha ricordato il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, ai microfoni di «Start» su RadioRai1. «L'età pensionabile è agganciata all'aspettativa di vita - ha detto - perchè per fortuna si vive di più, quindi si lavorerà di più e si percepirà una pensione per più tempo».
PENSIONE COMPLEMENTARE - «La riforma è cominciata vent'anni fa con Amato, poi con Dini e tutti i governi che si sono susseguiti. Di fatto la riforma Monti-Fornero, chiude un ciclo di transizione molto lungo», ha aggiunto Mastrapasqua. A chi gli chiedeva se il sistema sarà sostenibile dalle singole persone ha poi risposto: «Serve la «seconda gamba» della pensione complementare, che in Europa è molto diffusa ma che in Italia stenta ancora a decollare. Su questo tutti (Inps, assicurazioni e banche) devono lavorare».
Mastrapasqua ha anche ricordato un dato «allarmante»: nel Vecchio Continente, ha sottolineato, «la media di coloro che hanno la pensione complementare è di circa il 91%, in Italia è il 23%. Un differenziale troppo ampio sul quale bisogna riflettere per capire quali sono gli errori che sono stati fatti».
ABUSI - Mastrapasqua si è poi soffermato sul tema degli abusi in materia previdenziale: «Stiamo scoprendo praticamente tutti e nel 2013 completermeo il monitoraggio dei cittadini che percepiscono in maniera illegittima la pensione di un parente ormai deceduto».
Mastrapasqua ha commentato così i risultati dell'indagine «post mortem» avviata dall'Istituto in collaborazione con le forze dell'ordine. «La maggior parte delle persone scoperte - ha aggiunto, ricordando che nel 2012 sono state denunciate 615 persone - ha già aderito al piano di rateizzazione, perchè pretendiamo la restituzione di quanto versato».
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…