renzi pinocchio

QUATTRO CEFFONI ALLO “STORYBALLING” DI RENZI - NELLO STESSO GIORNO EUSOSTAT, ISTAT, BANKITALIA E CONFESERCENTI HANNO SGANCIATO I SILURI CONTRO LA “RIPRESA” (PER CULO) CHE IL GOVERNO VUOLE VENDERE A TUTTI I COSTI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

RENZI PINOCCHIORENZI PINOCCHIO

Gufi o non gufi, ci si sono messi in quattro a smontare la sfavillante narrazione renziana sulla ripresa economica in Italia. E almeno tre di questi quattro osservatori sono super partes, almeno sulla carta. Di sicuro, a pochi giorni dal dato sui nuovi 325 mila posti di lavoro nel 2015, ieri il presidente del consiglio avrà avuto di che innervosirsi. Ha cominciato Eurostat, l’istituto di statistica europeo, dicendo che gli italiani sono i più “sfiduciati” d’Europa.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Oltre ai 3,1 milioni di disoccupati, infatti, ci sono 3,3 milioni di persone che non cercano un impiego e che corrispondono al 13% della forza lavoro. Il dato è riferito al secondo trimestre del 2015, e sfigura rispetto a una media di “sfiduciati” che nell’Europa a 28 è del 3,7%. Poi ci si è messo l’Istat, normalmente “amico” del Governo. In audizione alla Commissione lavoro della Camera, i tecnici dell’Istituto hanno spiegato che il 30% delle donne ha lasciato il lavoro dopo la gravidanza. Nel 60% dei casi si è trattato di un’uscita prolungata per almeno 5 anni.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Al tutto si è aggiunta la stima “monstre” di Confesercenti, secondo la quale sono oltre 627 mila i negozi sfitti, dopo la chiusura delle aziende che vi operavano. Quasi uno su quattro, ha spiegato l’associazione, con punte del 40% in alcune periferie. Infine è arrivata anche la Banca d’Italia, guidata da Ignazio Visco, secondo la quale in agosto i prestiti delle banche al settore privato hanno subìto una contrazione dello 0,5% su base annua. Insomma, quattro siluri che di sicuro il premier non avrà gradito.