francesco de gregori - bettino craxi

CRAXI NOSTRI - FACCI: “FRANCESCO DE GREGORI RIVEDE IN POSITIVO IL GIUDIZIO SU CRAXI E QUANDO LA NOTIZIA VIENE PUBBLICATA SUL SITO DI ‘REPUBBLICA’ I COMMENTI SONO STATI: ‘PENOSO’, ‘ANTIPATIA INSOPPORTABILE’, ‘IL CAPPELLO GLI HA SURRISCALDATO IL CERVELLO’

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Filippo Facci per “Libero quotidiano”

 

filippo facci   filippo facci

Beh, che meraviglia. Immaginatevi il Salone del libro di Torino, uno dei luoghi più politicamente corretti del pianeta Terra. E immaginatevi Francesco De Gregori, uno dei cantautori più graditi ai più politicamente corretti del pianeta Terra: lì col suo cappello (che non leva neanche quando dorme) a rispondere a qualche domanda.

 

E una è questa: egregio, davvero comprerebbe un' auto usata da Craxi e non da Di Pietro, come dice nel suo libro? E lui: sì, un uomo fa delle revisioni, su Craxi ho rivisto in positivo il giudizio politico che in molti avevamo negli anni Ottanta, eccetera. Parole normali, ormai anche diffuse.

francesco de gregori     francesco de gregori

 

Poi lo spezzone viene pubblicato su Repubblica online ed ecco che De Gregori, secondo i commentatori, non è neppure più capace di cantare: «De Gregori dimostra di essere poco originale musicalmente, da sempre una brutta copia di Dylan... ridimensioniamo il nostro piccolo cantautore»; «con quel look da burino»; «l' ho sempre considerato un idiota arrogante»; «pensa a cantare che forse ti riesce meglio»; «è di un' antipatia insopportabile»; «penoso musicalmente«; «il cappello gli ha surriscaldato il cervello».

 

bettino craxi bettino craxi

E attenzione, non è una selezione tra i commenti: non ce n' era neanche uno positivo, ieri, dico uno. Ah, se sapessero che De Gregori nel 2001 dedicò una canzone meravigliosa anche ai ragazzini morti a Salò, brano oltretutto raccontato nelle università italiane dal «sinistro» Roberto Vecchioni. Gli tirerebbero le monetine.