matteo renzi agnese alessandro giuli museo cairo egizio

TRA UN FARAONE E UNA PIRAMIDE, ALESSANDRO GIULI E RENZI HANNO CHIESTO AD AL-SISI VERITÀ PER IL CASO DI GIULIO REGENI? - IL MINISTRO DELLA CULTURA E MATTEONZO SONO VOLATI AL CAIRO PER L'INAUGURAZIONE DEL "GRAND EGYPTIAN MUSEUM": CON I SUOI 500 MILA METRI QUADRATI DI SUPERFICIE BATTE IL LOUVRE E DIVENTA IL MUSEO PIÙ GRANDE AL MONDO (ALL'INTERNO SONO CUSTODITI 100 MILA REPERTI ARCHEOLOGICI) - I LAVORI, INIZIATI NEL 2002, SONO STATI FINANZIATI DAL GIAPPONE, CHE HA SBORSATO 760 MILIONI DI DOLLARI. ALL'EVENTO HANNO PARTECIPATO OLTRE 40 CAPI DI STATO E SOVRANI...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratto dell'articolo di Francesca Petrosillo per www.lidentita.it

 

matteo e agnese renzi grand egyptian museum

Uno spettacolo mozzafiato, con attori, ballerini, cantanti, musicisti, giochi di luce e fuochi d’artificio, ha segnato l’apertura ufficiale del Grand Egyptian Museum (GEM). L’evento, durato diverse ore, si è svolto alla presenza del presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi e di oltre quaranta tra capi di Stato, sovrani e leader mondiali.

 

Con i suoi 500 mila metri quadrati di superficie, il Grand Egyptian Museum conquista il primato di museo più grande del mondo, superando persino il Louvre. È però interamente dedicato a una sola civiltà: quella dell’Antico Egitto. All’interno sono custoditi oltre 100 mila reperti archeologici, tra cui spicca l’intero tesoro di Tutankhamon, per la prima volta riunito dopo anni di esposizioni separate tra Il Cairo e Luxor.

 

L’inaugurazione del GEM rappresenta una vetrina di prestigio internazionale fortemente voluta dal presidente Al Sisi. L’obiettivo è chiaro: rilanciare il turismo, settore fondamentale per l’economia egiziana. Secondo le stime ufficiali, il Paese punta a 18 milioni di visitatori entro fine anno, di cui 5 milioni attesi solo per il nuovo museo.

alessandro giuli grand egyptian museum4

 

L’evento inaugurale ha trasformato l’area che unisce il GEM alle Piramidi di Giza, distanti appena due chilometri, in un palcoscenico di luci, pedane ed effetti visivi. La nuova passeggiata che collega i due siti offre un percorso suggestivo, seppur meno spettacolare della famosa sfilata delle mummie reali del 2021.

[...]

 

All’evento ha partecipato anche il ministro della Cultura italiano Alessandro Giuli, in rappresentanza del governo. «È un onore rappresentare l’Italia all’inaugurazione del Grand Egyptian Museum – ha dichiarato Giuli –. Questa straordinaria struttura celebra la grandezza della civiltà egizia e promuove la cooperazione culturale nel Mediterraneo».

 

Tra gli ospiti italiani presenti anche Matteo Renzi, invitato per i suoi rapporti con il mondo arabo. Dignitari da tutto il mondo e un progetto ventennale Il lungo elenco di ospiti comprendeva il presidente dell’Autorità Palestinese Abu Mazen, delegazioni di Kenya, Azerbaigian, Cipro, Armenia, e il principe ereditario del Bahrein.

alessandro giuli grand egyptian museum2

 

Il Giappone, che ha finanziato l’opera con un contributo di circa 760 milioni di dollari, era rappresentato da Akihiko Tanaka, presidente dell’Agenzia giapponese per la cooperazione internazionale (JICA).

 

Il progetto del Grand Egyptian Museum era stato avviato nel 2002 sotto la presidenza di Hosni Mubarak. Dopo anni di ritardi dovuti a crisi politiche, guerre e pandemia, l’Egitto può ora vantare un polo culturale di livello mondiale, dotato di laboratori di restauro, centri di ricerca e spazi multimediali aperti agli studiosi di tutto il mondo. [...]

agnese e matteo renzi grand egyptian museumalessandro giuli grand egyptian museum1alessandro giuli grand egyptian museum3