
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
"Quante volte vediamo gente tanto attaccata ai gatti ai cani che poi lascia sola e affamata la vicina. No, per favore no!". Papa Francesco, nell'udienza giubilare in piazza San Pietro, rimprovera l'indifferenza e la superficialità verso i fratelli che sono in difficoltà. E per farlo, paragona l'attaccamento evidente che spesso si manifesta nei confronti degli animali alla poca attenzione verso le persone meno fortunate.
Non è la prima volta che Bergoglio mette in guardia dal rischio di avere un atteggiamento diverso e sbilanciato nei confronti degli animali e dei fratelli: l'anno scorso aveva ammonito le coppie sposate a evitare, per egoismo, di scegliere di avere un cane o un gatto in casa, invece di un figlio. Quindi Francesco invita a una maggiore sensibilità e a "stare attenti a non identificare la pietà con quel pietismo piuttosto diffuso che è solo un'emozione superficiale che offende l'altro.
La pietà - ha aggiunto - non va confusa con la compassione per gli animali che vivono con noi. Accade infatti che a volte si provino sentimenti verso animali (che pure, secondo il Papa, vanno in Paradiso: "Un giorno rivedremo i nostri animali nell'eternità di Cristo" aveva detto in un'udenza del 27 novembre 2014, e che per Papa Giovanni Paolo II hanno un'anima, ndr.) e si rimanga indifferenti di fronte alle sofferenze dei fratelli". La pietà, ha spiegato papa Francesco, "è uno dei sette doni dello Spirito Santo che il Signore offre ai discepoli per renderli docili alle ispirazioni divine".
Pietà e pietismo. "Tra i tanti aspetti della Misericordia - ha esordito Francesco - ve ne è uno che consiste nel provare pietà o impietosirsi nei confronti di quanti hanno bisogno di amore. La pietas è un concetto presente nel mondo greco-romano, dove però indicava un atto di sottomissione ai superiori: anzitutto la devozione dovuta agli dei, poi il rispetto dei figli verso i genitori, soprattutto anziani. Oggi, invece, dobbiamo stare attenti a non identificare la pietà con quel pietismo, piuttosto diffuso, che è solo un'emozione superficiale e offende la dignità dell'altro".
Lavorare per trasformare tristezza in gioia. Per Gesù, "provare pietà - ha spiegato papa Bergoglio - equivale a condividere la tristezza di chi incontra, ma allo stesso tempo a operare in prima persona per cambiarla in gioia", e "anche noi siamo chiamati a coltivare la pietà di fronte alla vita scuotendoci di dosso l'indifferenza che impedisce di riconoscere la sofferenza dei fratelli che ci circondano e liberandoci dalla schiavitù del benessere materiale".
La preghiera di Dante alla Vergine. Per Bergoglio è necessario guardare "l'esempio della Vergine Maria, che si prende cura di ciascuno dei suoi figli ed è per noi credenti l'icona della pietà". E cita Dante: "Alighieri lo esprime nella preghiera alla Madonna posta al culmine del Paradiso: 'In te misericordia, in te pietate, in te s'aduna quantunque in creatura è di bontate'".
papa francesco bergoglio con gatto fotomontaggio
cani vestiti da papa
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
FLASH! - LA RAPIDA CARRIERA DELL’AVVENENTE PERLA TORTORA, CARA ALLO SCRITTORE-POETA-CANTANTE,…
DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA…
DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL…
FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN…
FLASH – IL POSSIBILE AVVICINAMENTO TRA FORZA ITALIA E AZIONE DI CARLO CALENDA, PER LE COMUNALI A…