
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
TOKYO NEL CAOS - DOPO MENO DI UN ANNO, IL PRIMO MINISTRO GIAPPONESE, SHIGERU ISHIBA, SI È DIMESSO. NEGLI ULTIMI MESI AVEVA GUIDATO IL LIBERAL DEMOCRATIC PARTY A DUE SCONFITTE ELETTORALI, CHE HANNO RIDOTTO LA COALIZIONE DI GOVERNO IN MINORANZA PRIMA ALLA CAMERA BASSA E POI IN QUELLA ALTA – LA CRISI POLITICA ARRIVA MENTRE TOKYO STA FORMALIZZANDO I DETTAGLI DELL’ACCORDO COMMERCIALE CON GLI STATI UNITI, CHE PREVEDE DAZI AL 15% PER I PRODOTTI MADE IN JAPAN…
Estratto dell’articolo di Marco Masciaga per www.ilsole24ore.com
Dopo meno di un anno alla guida del Paese, il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba si è dimesso. L’annuncio è stato dato dallo stesso Ishiba nel corso di una conferenza stampa.
Le voci sulla sua possibile uscita di scena circolavano da luglio, ma sono andate facendosi più intense nelle ultime ore, dopo che sabato, nel corso di un incontro a tre, il ministro dell’agricoltura Shinjiro Koizumi e l’ex premier Yoshihide Suga gli hanno chiesto di fare un passo indietro.
Ishiba, 68 anni, aveva assunto la carica di capo del governo meno di un anno fa e da allora aveva guidato il Liberal Democratic Party (Ldp) a due sconfitte elettorali che hanno ridotto la coalizione di governo in minoranza prima alla Camera bassa e, più recentemente, in quella alta.
[...]
L’uscita di scena di Ishiba, alla vigilia di quello che sarebbe di fatto stato un voto di sfiducia interno al suo partito, apre una fase di instabilità per la quarta economia asiatica, mentre i suoi negoziatori stanno faticosamente tentando di formalizzare i dettagli dell’accordo commerciale raggiunto con gli Stati Uniti in base al quale i prodotti made in Japan saranno tassati al 15 per cento. Tra i punti oggetto di contesa ci sono gli investimenti promessi da Tokyo.
[...]
Per prima cosa, l’Ldp - un partito notoriamente diviso in fazioni - dovrà trovare un accordo su un leader ed eleggerlo. Quindi il prescelto sarà chiamato affrontare il giudizio del Parlamento, dove la coalizione di governo tra Ldp e Komeito si trova in minoranza.
Secondo i media giapponesi, le manovre interne al partito sarebbero già iniziate. Per poter gareggiare gli aspiranti candidati dovranno raccogliere l’appoggio di 20 parlamentari. Dopodiché la scelta del leader avverrà attraverso un voto a cui potranno prendere parte sia i deputati sia i semplici iscritti al partito.
Visto il ruolo storicamente giocato nella politica giapponese, diventare presidente dell’Ldp significa quasi sempre diventare anche primo ministro.
Salvo due brevi parentesi, il partito ha governato ininterrottamente il Giappone dal 1955 a oggi, tanto che in passato solo due dei 24 leader dello schieramento di centrodestra non hanno ricoperto l’ambìto incarico. Un’eventualità che questa volta è meno remota del solito per via dell’esiguo contingente parlamentare del partito.
donald trump e Shigeru Ishiba
SHIGERU ISHIBA
SHIGERU ISHIBA
SHIGERU ISHIBA E DONALD TRUMP
SHIGERU ISHIBA E DONALD TRUMP
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…