
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
Da "il Velino"
"Bisogna capire dove sta andando e che cosa vuole essere il PdL. Io ho detto cosa non voglio: non voglio più un partito di plastica, non voglio impresentabili in lista, non voglio un partito che non discute e non condivide decisioni, non voglio un partito di colonnelli, non voglio i parlamentari scelti da cinque persone in una stanza. Voglio un'altra cosa. Se il Popolo della Libertà resterà cosi, io non trovo stimoli per rimanere: la nostra gente merita ben altro.
Invece se una totale rivoluzione si dovesse concretizzare e dovesse diventare un altro partito, pronto a essere interlocutore di categorie, famiglie, problemi del lavoro, dei giovani e delle donne, allora ci proverei ancora. Avremo le idee più chiare il prossimo 16 dicembre, giorno nel quale abbiamo organizzato a Roma una manifestazione anche con altri colleghi, come Guido Crosetto. In nessun caso intendo abbandonare il lavoro che abbiamo fatto per far nascere in Italia il Partito Popolare Europeo, per normalizzare il nostro bipolarismo, perciò non si torna indietro a ipotesi di operazioni nostalgia". à quanto ha detto la deputata del Pdl Giorgia Meloni, questa mattina nel corso della trasmissione "La Telefonata" di Maurizio Belpietro.
"Non si può dire che il Popolo della Libertà abbia fatto una grande figura annunciando le primarie, poi annullandole, poi annunciandole ancora, poi approvando un regolamento, facendo raccogliere 200mila firme, dando vita ai comitati e poi annullandole con un paio di telefonate e una comunicazione alla stampa - ha aggiunto - . Indipendentemente dalle scelte che si fanno, c'è un dato di credibilità che va tenuto in considerazione soprattutto quando si pensa di voler governare una Nazione. Le primarie sarebbero state una boccata d'ossigeno e una grande occasione per mettere a confronto idee, linee politiche, per tornare a parlare di contenuti, per tornare in mezzo alla gente.
Sulla fiducia a Monti, credo che questo Esecutivo abbia fatto delle scelte politiche che hanno tartassato il ceto medio senza colpire i grandi ricchi e delle scelte economiche che in molti casi non sono state condivisibili. Ma per dare un segnale, avrei scelto un provvedimento diverso da quello sui costi della politica e avrei aspettato di portare a casa la modifica della legge elettorale almeno con l'introduzione di un qualunque strumento di scelta dei parlamentari, perché stiamo tornando a votare con le liste bloccate, la pietra tombale sulla credibilità della politica. Se non si introducono le preferenze si devono almeno fare le primarie per i parlamentari, sennò veramente la nostra credibilità è terminata".
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…