
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
Da "Panorama"
1. IL PASTO FRUGALE DEL PAPA...
Nei sacri palazzi c'è un cardinale con la passione per la fotografia. à Gianfranco Ravasi, ministro della Cultura del Vaticano: su Twitter, insieme ai versetti della Bibbia, di tanto in tanto posta anche qualche foto scattata con il telefonino. L'ultima inedita risale alla visita del Papa ad Assisi: un'istantanea del piatto di Benedetto XVI dopo il pranzo alla mensa comune con tanto di didascalia a firma del cardinale: «Un segno di condivisione, speranza di pace vera nella giustizia». (F.M.R.)
2. PETRUCCI SUL CIRCEO...
à stato Pier Ferdinando Casini il primo ad avere l'idea, seguito da tutto il centrodestra, da Francesco Storace a Fabrizio Cicchitto, da Renata Polverini a Gianni Alemanno. Candidandosi a sindaco di San Felice Circeo, 9 mila abitanti, Gianni Petrucci, presidente del Coni, sperimenterà la nuova casa dei moderati pur rimanendo al vertice dello sport fino a tutto il 2013.
3. COLLETTA PER I POVERI...
Sono 1,4 milioni i poveri aiutati in 8 mila strutture caritative italiane grazie alla Fondazione Banco alimentare, che sabato 26 novembre organizza la 15° giornata della colletta alimentare in 8.600 supermercati. Ma chi volesse aiutare la fondazione potrà farlo anche successivamente, soprattutto in prossimità del Natale.
4. NEL RESTYLING DI INTESA SALE MICCICHÃ...
Nella complicata partita per la successione di Corrado Passera alla guida dell'Intesa Sanpaolo un vincitore c'è di sicuro: Gaetano Miccichè, direttore generale e responsabile della divisione corporate e investment banking, ha visto riconosciuto il gran lavoro per l'istituto di Ca' de Sass. Con risultati da record (la sua divisione macina il 60 per cento degli utili), Miccichè avrà nuove deleghe che ne faranno, di fatto, un superdirettore generale.
5. RAI 2 DA SANTORO A CACCIARI...
Congedato Michele Santoro, Rai 2 sta per aprire la porta al suo editore. Sandro Parenzo, presidente di Telelombardia con la sua Mediapason e capocordata degli Zero studios, società che produce Servizio pubblico, il nuovo programma di Santoro per la piattaforma multimediale, a viale Mazzini cambierà partner: il produttore non farà coppia con l'ex guru della rete, ma con Massimo Cacciari. Il filosofo ed ex sindaco di Venezia, conterraneo di Parenzo, ha pensato e firmato "Le radici d'Europa", inserito nel pacchetto dei nuovi palinsesti all'esame del consiglio d'amministrazione in questi giorni. Se sarà approvato, il programma di seconda serata, senza conduttore fisso, prevede 12 puntate sulla geopolitica del Continente e andrà in onda in primavera. (A.P.)
6. IL FUTURO RIFORMISTA DI STEFANIA CRAXI...
Nasce una lista di Stefania Craxi? Dopo avere detto ad Angelino Alfano che non vuole morire democristiana, Stefania fonda il movimento Riformisti italiani. Debutto il 26 novembre, a Milano, presente lo stesso Alfano. «Non è un movimento di reduci, ma di chi vuole una nuova cultura riformista» dice Craxi. Trenta giovani leggeranno il decalogo «L'Italia che abbiamo nel cuore». Attento all'iniziativa anche il senatore ex pd ed ex assessore pugliese Alberto Tedesco, che ha voluto vedere Stefania. (P.S.)
7. INTRIGHI E POLITICA, LA RAI DIETRO LE QUINTE...
La giornalista Monica Setta ha scritto un libro che farà parlare: "Senza bavaglio. La Rai fra intrighi e politica" (Editori riuniti). Storia della sua vicenda: dalle pressioni subite dopo l'invito in trasmissione del pm Antonio Ingroia fino a un programma con Maurizio Costanzo sparito dai palinsesti. Setta descrive i rapporti difficili con l'ex dg Mauro Masi («Mi chiamava Cicciolina») e fa un ritratto inedito di Lorenza Lei, attuale dg, «Donna enigmatica, la cui nomina era stata annunciata con un anno di anticipo dal grande amico di Masi, Luigi Bisignani».
8. SERATA SUL BIANCO RICORDANDO BONATTI...
Una serata per Walter Bonatti: il numero di Epoca a lui dedicato sarà presentato dalla compagna Rossana Podestà a Courmayeur il 10 dicembre alle 18.30. Bonatti, scomparso il 13 settembre, ha legato molte imprese al Monte Bianco e fu popolarissimo anche in Francia: infatti, ci sarà il sindaco di Chamonix.
9. UNDICI GIORNALISTI IN AIUTO DI CANI E GATTI...
Un calendario per aiutare cani e gatti. Noti giornalisti, come Clemente Mimun, sono ritratti nel calendario 2012 della onlus Con Fido nel cuore, associazione per i diritti degli animali, che ha messo cani e gatti «in prima pagina» per invitare a sostenerli.
10. IL CSM PROCESSA UNO DEI SUOI MEMBRI...
Roberto Rossi, il pm che indagò sull'ex ministro Raffaele Fitto, è sotto processo al Csm di cui fa parte. à incolpato di avere ritardato l'iscrizione nel registro degli indagati di Salvatore Greco, protraendo le indagini oltre i due anni previsti. Udienza il 15 dicembre. (A.C.)
11. CARISSIMA TORINO...
Due euro per gli hotel a una e due stelle, 3 euro per i tre stelle e così via, fino ai 5 euro per gli alberghi di lusso. Il Comune di Torino risponde alla crisi con una tassa di soggiorno che renderebbe la città tra le più care per l'imposta legata ai flussi turistici. Il presidente della Federalberghi Torino, Alessandro Comoletti, non ci sta. E chiederà al sindaco Piero Fassino di ridurre le pretese. (D.P.)
12. PARCHEGGI ABUSIVI? NAPOLI Ã SU GOOGLE...
Napoli è il regno dei parcheggiatori abusivi. La curiosità è che su Google map le strade sotto controllo criminale, le tariffe, i soprusi vengono censiti. La geografia della sosta fuorilegge è aggiornata via email, in tempo reale. Con dettagli scioccanti. In piazza Scacchi operano i più prepotenti: ai residenti impongono un «abbonamento» mensile per lasciare l'auto sotto casa. Nella zona ospedaliera c'è la più alta densità di vedette, contigue a gruppi camorristici.
Le tariffe più care? Vicino allo stadio e ai negozi delle griffe: prezzi fino a 5 euro. La mappa permette anche di calcolare quanti chilometri sono sottratti alla legalità e segnala gli interventi delle forze dell'ordine. Tra il 2008 e il 2011 i vigili hanno compilato 8.540 verbali, sanzioni per 6 milioni mai incassati. Ora il comune ha introdotto una multa di 500 euro per i commercianti conniventi. (M.P.)
13. CAMERA NASCOSTA...
DOPO DI ME TREMONTI - Capita anche questo, nei giorni del grande terremoto. Mi chiama una signorina del Pdl per chiedermi se sono disponibile a cedere la mia stanzetta a Palazzo Marini: c'è un ex ministro del governo Berlusconi restato a piedi. Dico subito di sì: potrò sempre affermare di avere lasciato la mia poltroncina a Giulio Tremonti o chi per lui. Dopo di me il diluvio: chi avrà il coraggio di smentirmi?
MATRICOLA TRISTE - Luca D'Alessandro, neo-matricola alla Camera dopo la scomparsa di Pietro Franzoso, non si dà pace perché è arrivato al posto giusto nel momento sbagliato. E mi confessa di avere già un primato negativo: sarà l'unico deputato del Pdl che non ha mai potuto dare la fiducia in questa legislatura all'amato Silvio. Proprio lui, un fedelissimo che non avrebbe mai tradito.
I MIGLIORI? mica tanto Osserva un mio compagno di banco: con tutta la transumanza vista in Parlamento (ultimo caso: Gabriella Carlucci passata all'Udc), bisogna sfatare un luogo comune. Che sono sempre i migliori ad andarsene.
(Giancarlo Mazzuca parlamentare del Pdl)
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…
DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE…
DAGOREPORT: LA MELONI SOGNA LA PRESA DELLA MADUNINA – MANCANO DUE ANNI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE…