
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL GOVERNO DECIDERÀ ENTRO VENERDÌ SE RESTRINGERE L'ACCESSO ANCHE AGLI UFFICI PUBBLICI, SENZA CHIUDERLI MA TENENDOCI DENTRO IL MINOR NUMERO POSSIBILE DI DIPENDENTI. SE SI SCEGLIE LA LINEA DRASTICA STILE WUHAN, NON PUÒ ESSERE FATTA A METÀ. ANCHE PERCHÉ MILIONI DI FAMIGLIE NON SANNO COME GESTIRE I FIGLI BARRICATI IN CASA - IPOTESI SLITTAMENTO REFERENDUM, DA ACCORPARE ALLE REGIONALI. MA NON È ESCLUSO CHE TUTTE LE ELEZIONI SIANO RIMANDATE A DOPO L'ESTATE - LA LEGA CHIEDE 50 MILIARDI DI DEFICIT IN Più, GUALTIERI MANCO LI ASCOLTA
DAGONEWS
GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA
Il governo ha imboccato la strada più drastica contro il virus. Ha preso a esempio la Cina, – d'altronde è l'unico che abbiamo – che segregando la regione dell'Hubei (capoluogo Wuhan) è riuscita a evitare una massiccia diffusione del coronavirus nel resto del paese. Da noi la chiameremmo la linea Burioni, sulla quale si è trovato d'accordo anche Ricciardi (i due si rispettano assai), lo ''zar del virus'' scelto dal governo Conte.
Il passo successivo alle scuole ovviamente è quello di chiudere anche gli uffici pubblici, o meglio mandare a lavorare il minimo numero di dipendenti possibile, cercando in qualche modo di attivare il telelavoro anche nel settore statale. Molto difficile, ma tanto se tutto è fermo, cala anche il carico di lavoro. La decisione sarà presa entro venerdì, e forse già nella giornata di domani: le scuole chiuse rischiano di mandare in tilt milioni di famiglie.
La Lega ha sparato la richiesta di 50 miliardi di deficit in più per aiutare l'economia. Gualtieri considera l'ipotesi lunare e sta negoziando con l'UE un margine di intervento che non faccia fuggire gli investitori dal debito italiano. Un ''deficit concordato'' che resti in un range vendibile all'estero.
Ma nel governo c'è anche chi studia una ''misura Hong Kong'', che ha dato 1200 dollari a ogni adulto per stimolare i consumi e sussidiare l'economia. Da noi si tratterebbe di un taglio alle tasse o un versamento a ciascun nucleo familiare, non semplicissimo da congegnare in pochi giorni.
Il governo si prepara poi ad accorpare le elezioni regionali con il referendum costituzionale che si dovrebbe tenere il 29 marzo, ma non è escluso che slittino entrambi: si naviga a vista e niente è sicuro. Non resta che pregare in una calda primavera (ci sei, riscaldamento globale?) che aiuti a debellare il virus per ripartire prima che i danni siano irreparabili.
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…