GRILLINI DI LOTTA E DI GOVERNO! - ALLE 16 E 10 LA PROIEZIONE DEL TRIONFO: 25,1%, M5S PRIMO PARTITO AL SENATO - GLI INSTANT POLL AVEVANO DATO IL M5S TRA IL 16 E IL 19% - “CI PRENDIAMO ROMA!”, ESULTANO GLI ATTIVISTI SUI SOCIAL - GIANCARLO CANCELLERI: “IL MOVIMENTO 5 STELLE A LIVELLO NAZIONALE SI MUOVERÀ COME IN SICILIA: DIRÀ SÌ ALLE PROPOSTE POSITIVE PER I CITTADINI E BOCCERÀ LE NEGATIVE…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marta Serafini per Corriere.it

Sono le 16.10 quando arrivano le proiezioni per il Senato, il M5S è il primo partito con il 25.1%. E la rete esplode. Su Twitter e su Facebook. E' un grido che gli attivisti del movimento hanno trattenuto per un'ora. «Ci prendiamo Roma», scrive qualcuno. Ma l'incertezza è grande. Alle 15.03, i primi dati degli instant poll davano il Movimento Cinque Stelle tra il 16 e il 19% Durante la diretta sul sito di Beppe Grillo, i sostenitori invitano alla calma, «aspettiamo, i metodi con cui vengono condotti gli instant poll non sono certo ortodossi».

Su Twitter e su Facebook i grillini esultano a ondate. Tanti anche quelli che non vedono bene una vittoria del M5s. «Se vince Grillo scappo all'estero». Sulla chat del sito di Grillo è atteso un suo intervento. Poi compare un post «L'onestà andrà di moda» è il titolo, firmato da marcello p, un piccolo imprenditore. Mentre lui, il comico, il leader, colui che ha riempito le piazze con lo Tsunami Tour, per il momento tace.

DALLA SICILIA A ROMA
A parlare a La7 è invece Giancarlo Cancelleri, portavoce del Movimento di Grillo in Sicilia: «Il Movimento 5 Stelle a livello nazionale si muoverà come in Sicilia: dirà sì alle proposte positive per i cittadini e boccerà le negative». E ancora: «Crocetta e il centrosinistra in Sicilia hanno vinto e sono il punto di riferimento - afferma -, noi non facciamo opposizione per partito preso. Valutiamo le proposte nel merito e nella loro qualità e se vanno nella direzione del bene per i cittadini hanno i nostri voti, altrimenti votiamo contro e denunciamo quello che avviene».

Poi Cancelleri accredita il M5s come primo partito in Sicilia. «Dai primi dati che ci arrivano viene confermato che il M5S è il primo movimento politico dell'isola e abbiamo rafforzato ancora». Certo si tratta di «dati frammentati che ci arrivano da blog e radio e non sono attendibili al 100 per cento, ma noi abbiamo lavorato per quello».

IL COMITATO A ROMA
«Sono contentissimo perché stiamo respirando di nuovo la democrazia in Italia». Ad affermarlo è Alessandro Di Battista, candidato alla Camera del Movimento 5 Stelle, al comitato elettorale situato in un albergo a pochi metri da Piazza San Giovanni dove Beppe Grillo venerdì ha concluso la campagna elettorale. Nel comitato elettorale si respira ottimismo e si guarda al futuro.

«In questo momento -sottolinea Domenico Falconieri, candidato al Senato per M5S- stiamo vivendo un momento fantastico. Si respira una voglia di cambiamento, di rinnovamento. Io parlo di rinascimento per il Paese». Ora, rileva, «entreremo nelle istituzioni, con tutti i cittadini, e inizieremo a lavorare mantenendo tutti gli impresi presi: rendere trasparenti le istituzioni e fare una legge sul conflitto di interesse».

 

BEPPE GRILLO VOTABeppe Grillo Giancarlo Cancelleri Beppe Grillologo cinque stelle