GRILLO DA LEGA-RE – L’EX COMICO PROPONE DI DIVIDERE L’ITALIA IN 5 MACROREGIONI, MA SUL BLOG NON ESULTANO - E PROMETTE DI “CANCELLARE IL FISCAL COMPACT”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

Metti un'Italia divisa. Metti che l'idea, che la provocazione lanciata - via blog - da Beppe Grillo infiammi la Rete e scateni i media: il giorno dopo il dibattito divide ancora i militanti, al punto che è lo stesso leader a ritornare sull'argomento con un nuovo post. «Accorpare le Regioni in cinque Macroregioni omogenee può migliorarne il loro funzionamento e diminuire i costi e gli sprechi», ma «distribuire più poteri gestionali alle Macroregioni non significa secessione», precisa.

Ma la base sul sito in parte contesta la proposta. «Mentre tutti si aprono ed i confini diventano interplanetari, il grande pioniere della democrazia e delle società del futuro vuole tornare indietro», commenta Franco Ciancimino. Più pragmatico Alberto, che ammonisce: «Non dobbiamo fare gli errori della Lega che ha solo causato strappi». Una fetta degli attivisti - quasi duemila i commenti - si schiera invece a fianco del capo politico del Movimento.

«Sicuramente si deve ragionare su autonomie o statuti speciali», afferma Dario Giovanni Giussani. Secondo Giovanni Pianca, «non si può fare una Svizzera con 60 milioni di abitanti, né mantenere il centralismo fra Regioni economicamente eterogenee. Questa è la realtà poi scegliete voi su che pianeta abitare».

Grillo comunque va già oltre la Macroregione e punta dritto il suo sguardo sull'orizzonte dell'Unione Europea. Ieri, in un altro post, il leader si è scagliato contro «la condanna a morte del nostro Paese detta "Fiscal Compact"».

«Il M5S lo cancellerà», ha promesso, rilanciando uno dei temi forti della prossima campagna elettorale. E ha spiegato che il Fiscal Compact «consegnerebbe l'Italia alla miseria con tagli neppure immaginabili alla spesa sociale, dalla scuola alla sanità, e ucciderebbe ogni possibilità di ripresa».

Intanto, è stato sancito un altro divorzio con uno dei volti storici del Movimento. Mauro Gallegati professore di Economia presenta la sua candidatura alle Europee con L'altra Europa con Tsipras. E punge: «Sono sicuro di raccogliere i voti di Beppe Grillo e Roberto Casaleggio».

Ma il leader dei Cinque Stelle ieri è stato protagonista di un blitz a sorpresa a Siena, a un incontro dove erano presenti i parlamentari Carla Ruocco, Alessandro Di Battista, Massimo Artini, Riccardo Fraccaro. «Vinceremo le Europee, non abbiamo concorrenti», ha detto Grillo. Che ha attaccato i partiti: «Se loro non ci fanno sognare, noi non li faremo dormire».

 

 

BEPPE GRILLO DAL TRENO BEPPEGRILLO GRILLO A ROMACARLA RUOCCOalessandro di battista