E GUZZETTI SI AFFIDO’ A MANI SANTE - LA FONDAZIONE CARIPLO HA DECISO DI AFFIDARE LA GESTIONE DELLA SUA QUOTA IN INTESA SANPAOLO A QUAESTIO CAPITAL MANAGEMENT - OTTIMA SCELTA: È PRESIEDUTA DAL MITICO ALESSANDRO PENATI, EDITORIALISTA DI ‘REPUBBLICA’ E GRAN FUSTIGATORE DELLE BANCHE E DELLE FONDAZIONI BANCARIE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Rita Querzé per il "Corriere della Sera"

Fondazione Cariplo ha approvato ieri all'unanimità il bilancio 2013: l'attività filantropica si attesta a 144,4 milioni di euro. Risultato in linea con gli impegni già presi per gli anni futuri: il budget per l'attività filantropica da qui al 2016 prevede erogazioni stabili a circa 145 milioni di euro l'anno.

Il totale degli attivi della fondazione, a prezzi di mercato, ammonta a 7,198 miliardi di euro che hanno garantito un rendimento complessivo del 10,09%, al netto delle imposte e a valori di mercato. Queste risorse sono così suddivise: 5,2 miliardi di euro di investimenti liquidi diversificati; circa 500 milioni impiegati in attività che hanno a che fare con la missione della fondazione (dall'housing sociale alla microfinanza); 1,376 miliardi di euro nella partecipazione in Intesa Sanpaolo.

Una novità importante riguarda proprio questa ultima partecipazione «storica» nella banca. La Fondazione, infatti, ha deciso di affidare in gestione le azioni in Intesa Sanpaolo a Quaestio Capital Management sgr. Obiettivo: completare il processo di diversificazione. A Quaestio Capital Management erano già state affidate le partecipazioni minori della Fondazione in Generali, Mediaset, A2A, Fiera Milano e Acsm-Agam.

Questa modalità di gestione realizza una separazione fra i diritti amministrativi (dividendo, diritto di voto) in capo alla fondazione e i rischi finanziari. In altre parole, fondazione Cariplo continua a svolgere il suo ruolo di investitore di lungo periodo di Intesa Sanpaolo (di cui detiene il 4,948%) ma realizza al contempo una piena diversificazione del patrimonio.

«Dal punto di vista finanziario questa operazione ci permette di ottimizzare il rendimento del patrimonio nel tempo e di finanziare al meglio le attività filantropiche», ha spiegato ieri il presidente della fondazione, Giuseppe Guzzetti. Che ha anche rinnovato totale supporto al management di Intesa: «Dal punto di vista istituzionale, non cambiano le relazioni con la banca. Nutriamo assoluta fiducia nella sua gestione».

 

ALESSANDRO PENATIProfumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane ASSICURAZIONI GENERALIMediaset