PERCHÉ ‘IL FATTO’ NON PUBBLICA L’INSERZIONE DELLA CGIL SULL’ACCORDO RAGGIUNTO CON CONFINDUSTRIA? LO STATUTO DEL GIORNALE VIETA LA PUBBLICITA’ POLITICA (MA L’ACCORDO È STATO CONTESTATO DA LANDINI)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da ‘Primaonline.it'

Per spiegare i punti dell'accordo raggiunto con Confindustria sulle regole della rappresentanza e della democrazia sindacale, la Cgil ha acquistato sull'Unità e sul Fatto Quotidiano una pagina di pubblicità che, nelle intenzioni della confederazione guidata da Susanna Camusso, poteva trasformarsi in un volantone da appendere nei luoghi di lavoro.

La pagina è stata pubblicata domenica 26 dall'Unità, ma non dal Fatto. A quanto pare a impedirlo è intervenuta la redazione in base a un punto dello statuto del giornale che vieterebbe la pubblicazione di pubblicità politica.
L'accordo sulla rappresentanza è stato contestato all'interno della Cgil dai metalmeccanici della Fiom di Maurizio Landini (le cui posizioni trovano molto spazio sul Fatto) che chiedono la consultazione dei lavoratori o almeno degli iscritti alla confederazione.

 

Susanna Camusso Nicola Zingaretti Antonio Padellaro Marco Travaglio LANDINI