
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
Da "Michelearnese.it"
L'ufficio studi di Federcasse ha fatto qualche conto, e qualche raffronto, sul salvataggio della Grecia e sulle risorse che i Paesi hanno stanziato per il Fondo salva-stati (Esm). Il risultato? Gli economisti hanno scoperto che in proporzione al rischio l'Italia sborsa, e sborserà , più soldi di altri Paesi come Germania e Francia.
Leggiamo alcuni passi del report mensile "Punto Macro" di Federcasse-Bcc che parte da una domanda: la Germania ha davvero pagato il conto del salvataggio greco?.
Ecco la risposta, basata sui numeri, degli economisti di Federcasse.
"L'Italia, che aveva un'esposizione verso la Grecia più bassa (4,8 miliardi di euro), ha sinora contribuito al piano di salvataggio del Paese ellenico con 10,3 miliardi di prestiti bilaterali (rapporto prestiti bilaterali su esposizione del 214,6%), mentre i tedeschi soltanto con 15,7 miliardi di euro (rapporto prestiti bilaterali su esposizione del 68,6%) e i francesi con 11,8 miliardi di euro (rapporto prestiti bilaterali su esposizione del 21,2%, ancora meglio)".
"Se a questi dati si aggiungono quelli dei futuri rimborsi in programma per garantire la dotazione dell'Esm, si evince con chiarezza che, tra i grandi Paesi dell'Europa - è scritto nel rapporto - l'Italia ha contribuito in proporzione al rischio molto più di Germania e Francia al salvataggio della Grecia".
Dalla tabella contenuta nel report dell'ufficio studi di Federcasse si legge che i contributi all'Esm nel 2012 sono stati: 6,5 miliardi (Francia), 8,7 miliardi (Germania) e 5,7 miliardi (Italia). Mentre i contributi all'Esm entro il 2014 saranno: 16,3 miliardi (Francia), 21,7 miliardi (Germania) e 14,3 miliardi (Italia).
Conclusione del Punto Macro mensile firmato da Federico Cornelli: "In altre parole, la Grecia è stata salvata (in proporzione) molto più dall'Italia che da Germania e Francia. Ma il Financial Times non lo dice. Forse una suddivisione più corretta del costo di salvataggio avrebbe rispettato una visione dell'Europa più equilibrata".
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA…
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…