"RAGAZZE SCHIAVE O PROSTITUTE?" - L'ULTIMA PROVOCAZIONE DELL'ISIS ARRIVA DALLA RIVISTA UFFICIALE DEL GRUPPO ISLAMISTA, ‘’DABIQ’’, E PRENDE DI MIRA MICHELLE OBAMA: A VENDERLA AL MERCATO DEGLI SCHIAVI IL SUO PREZZO NON SUPEREREBBE UN TERZO DI DINARO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Lucio Di Marzo per Il Giornale.it

 

michelle obamamichelle obama

L'ultima provocazione dell'Isis arriva da un articolo pubblicato sulla rivista ufficiale del gruppo islamista, Dabiq. È nell'ultimo numero della pubblicazione che viene presa di mira Michelle Obama, la first lady americana, in un articolo dal titolo poco promettente: "Ragazze schiave o prostitute?".

 

Redatto da una donna che si presenta con il nome di Umm Sumayyah al-Muhajirah, l'articolo non è altro che l'ultimo tentativo dell'Isis di giustificare un atto che persino molti dei sostenitori del gruppo jihadista hanno trovato difficile da accettare: la schiavitù delle ragazze yazide catturate in Iraq.

michelle obama 2michelle obama 2

 

In un articolo lungo diverse pagine la donna, emigrata nei territori dello Stato islamico, ricorda come i sostenitori dell'Isis all'inizio negarono che le giovani erano state fatte schiave, "come se i soldati del Califfato avessero commesso un errore o un peccato". E rivendica invece il fatto, ricordando come le ragazze catturate siano state "guidate come un gregge di pecore, di fronte al taglio della spada".

donne jihadiste 9donne jihadiste 9

 

Non solo la donna giustifica la schiavitù, ma chiede se sia peggio avere degli schiavi o sopportare le prostitute, "che l'Occidente non denuncia e vanno e vengono come vogliono, commettendo peccati alla luce del sole". Solo alla fine dell'articolo arriva l'attacco a Michelle Obama. A venderla al mercato degli schiavi ("che certo saranno costruiti") il suo prezzo non supererebbe un terzo di dinaro.

donne jihadistedonne jihadistedonne jihadiste 7donne jihadiste 7