ISRAELE, DOPO 2 MESI, HA UN GOVERNO (BEATI LORO)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

TMNews - Il Primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha annunciato di aver firmato gli accordi di coalizione con il partito centrista Yesh Atid e con il partito nazionalista religioso Habayit Hayehudi (Focolare ebraico), vicino ai coloni, cosa che gli consente di presentare il suo nuovo governo. "Il Primo ministro saluta gli accordi di coalizione firmati dall'alleanza Likud-Israel Beiteinu con Yesh Atid e Habayit Hayehudi", ha dichiarato Netanyahu in un comunicato, precisando che presenterà la nuova compagine al presidente Shimon Peres sabato sera.

Poco prima Naftali Bennett, leader del Focolare ebraico, indicato da molti come l'astro nascente della nuova destra religiosa israeliana, su Twitter e su Facebook aveva annunciato di aver firmato l'accordo per entrare nel nuovo esecutivo di Netanyahu. Dopo turbolente trattative durate ben cinque settimane, Netanyahu ha raggiunto solo ieri un accordo per formare un governo di coalizione che, oltre alla lista composta dai partiti Likud e Yisrael Beitenu, comprenderà i centristi di Yesh Atid, il partito Hatnuah dell'ex ministro degli Esteri Tzipi Livni e il partito di Bennett.

La firma, annunciata inizialmente per ieri sera, ha subito un leggero ritardo per un ultimo disaccordo fra Netanyahu e i suoi partner di coalizione. Secondo i media, Yair Lapid, capo di Yesh Atid, e Bennett alla fine hanno ceduto rinunciando ad ottenere il titolo di "vice Primo ministro", che Netanyahu non voleva per non rafforzare il loro prestigio, secondo fonti del suo partito, il Likud.

Secondo i termini dell'accordo di coalizione, il Likud dovrebbe attribuirsi i portafogli chiave della Difesa e dell'Interno mentre Netanyahu dovrebbe assumere l'interim del ministero degli Esteri nell'attesa della fine del processo del titolare uscente Avigdor Lieberman, suo alleato elettorale e leader del partito nazionalista Israel Beiteinu. Yesh Atid, grande sorpresa delle elezioni del 22 gennaio, con 19 deputati, otterrebbe i ministeri delle Finanze e dell'Educazione, e Focolare ebraico (12 deputati) quelli del Commercio e dell'Industria e quello dell'Alloggio, che supervisiona la costruzione delle colonie, secondo i media.

Tzipi Livni, il cui nuovo partito centrista Hatnuah (6 deputati) era stato il primo a firmare con Netanyahu il 19 febbraio, sarà ministro della Giustizia e sarà incaricata dei negoziati di pace con i palestinesi. (con fonte Afp)

 

NETANYAHUShimon Peres