DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
Vanna Vannuccini per “La Repubblica”
Il mese di luglio era sembrato un buon mese per coloro che speravano che la cruciale questione del dossier nucleare iraniano si sarebbe risolta in maniera pacifica. Ma dopo la guerra a Gaza tutto rischia di tornare alla casella di partenza. Ieri la Guida Suprema, da mesi insolitamente silenziosa, ha lanciato durissime parole contro Israele, «un cane rabbioso», ha detto, «un lupo selvaggio che attacca persone innocenti»: «Quello che fanno è un genocidio e una catastrofe storica» ha detto Khamenei in un discorso televisivo.
il presidente iraniano rohani si gode l iran ai mondiali
Khamenei non è stato il solo a parlare di genocidio. Anche Dilma Roussef, presidente del Brasile, che aveva richiamato l’ambasciatore in Israele dopo l’inizio della guerra, aveva usato la stessa parola, poi modificata in «massacro sproporzionato». Che sproporzione vi sia non c’è dubbio agli occhi di molti, salvo a quelli di una larga maggioranza di israeliani convinti dalla propaganda del governo di essere di fronte a una «minaccia esistenziale». Con i tunnel Hamas preparava «un’invasione di terra», ha detto uno dei falchi al governo. Quanto a parole grosse Teheran non è sola.
«La censura in Occidente non permette agli occidentali di capire a fondo gli eventi a Gaza. Ma questi sono così strazianti che quello che hanno visto è bastato a far scendere in piazza anche i non musulmani», ha detto ancora Khamenei chiedendo ai paesi musulmani di «mandare armi e viveri a Gaza».
Lo stesso presidente Rohani ha abbandonato per la prima volta i toni moderati che lo contraddistinguono. «Il mondo islamico si trova di fronte a due tumori infetti» ha detto. «Uno è quello che ha sempre portato danno ai palestinesi e di nuovo mette a ferro e fuoco la terra degli olivi.
L’altro è quello che a nome dell’islam, della religione e del califfato, massacra i musulmani», alludendo agli islamisti sunniti dell’Isis in Iraq e in Siria, due paesi alleati dell’Iran, Anche Hamas è un protetto dell’Iran, le Guardie Rivoluzionarie gli hanno dato i missili e addestrato i miliziani.
gaza colpita la centrale elettrica
I rapporti si erano allentati quando Hamas aveva preso le distanze da Assad in Siria, che invece Teheran sostiene, e Khaled Meshaal aveva lasciato Damasco per il Qatar. Lunedì il ministro degli Esteri iraniano Zarif ha telefonato a Meshaal per ribadire il sostegno iraniano alle richieste di Hamas: «Il cessate il fuoco deve comprendere la fine del blocco di Gaza ». Qualcuno è pronto ancora a scommettere che il negoziato sul nucleare, osteggiato con ogni mezzo da Netanyahu, trovi una soluzione definitiva il 25 novembre?
Ultimi Dagoreport
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…