volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

L’EUROPA CONTA TALMENTE POCO CHE PURE ZELENSKY LA SCHIFA – IL PRESIDENTE UCRAINO AMMETTE CHE IL SOSTEGNO DELL’UE NON PUÒ SOSTITUIRE QUELLO USA: “CONTIAMO SULLA CONTINUAZIONE DEL SUPPORTO AMERICANO, L’EUROPA NON HA GLI STESSI MEZZI” – “SPERO DI SENTIRE DOMANI, O NEI PROSSIMI GIORNI, TRUMP. LA SUA CHIAMATA CON PUTIN? NON SO SE ABBIANO ARGOMENTI COMUNI DI CUI PARLAR,E SI TRATTA DI PERSONE MOLTO DIVERSE, HANNO POCO DA DIRSI”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

Ucraina: Zelensky, contiamo su sostegno Usa, ci sono armi che Ue non ha

VOLODYMYR ZELENSKY 2

(LaPresse) - "Ovviamente, contiamo sulla continuazione del supporto americano, ma ci sono alcuni elementi che l'Europa non ha a disposizione oggi, soprattutto quando parliamo dei missili e i sistemi Patriot.

 

Questo è cruciale, sì, e anche quando parliamo di sistemi, contiamo anche sulla nostra produzione ucraina. Abbiamo bisogno di maggiori finanziamenti, più fondi per questo. Ne abbiamo parlato anche oggi. Abbiamo ottimi rapporti quando contiamo sull'UE e sulla Danimarca e sulle nostre relazioni".

 

DONALD TRUMP CON VOLODYMYR ZELENSKY - VERTICE NATO - L'AJA

Lo afferma il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un punto stampa ad Aarhus, in Danimarca, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e la premier danese Mette Frederiksen per l'avvio della presidenza danese del Consiglio Ue.

 

Ucraina: Zelensky, sentirò Trump domani o nei prossimi giorni

(LaPresse) - Quanto allo stop all'invio di armi, "spero domani, o nei prossimi giorni, di parlarne con il Presidente Trump". Lo afferma il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un punto stampa ad Aarhus, in Danimarca, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e la premier danese Mette Frederiksen per l'avvio della presidenza danese del Consiglio Ue.

 

putin trump

Ucraina: Zelensky, Trump e Putin hanno poco da dirsi, serve incontro leader

(LaPresse) - Nella telefonata prevista per oggi, "non so se Putin e Trump abbiano argomenti comuni di cui parlare, perché si tratta di persone molto diverse. Ma se parliamo dell'Ucraina, abbiamo sostenuto fin dall'inizio l'idea di un cessate il fuoco incondizionato da parte del presidente Trump.

 

Non ho detto una sola volta che siamo pronti per qualsiasi tipo di incontro. E penso che in Russia, solo Putin sia il vero decisore. Ecco perché abbiamo bisogno di un incontro a livello di leader se vogliamo davvero la pace".

 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

Lo afferma il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un punto stampa ad Aarhus, in Danimarca, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e la premier danese Mette Frederiksen per l'avvio della presidenza danese del Consiglio Ue.

 

Ucraina: Zelensky, sostegno resti prevedibile, produrremo armi con Ue

(LaPresse) - “Oggi abbiamo anche discusso del finanziamento della difesa, ed è molto importante che il sostegno resti prevedibile. Vi sono anche chiari progressi nella produzione congiunta di armi.

TRUMP ACCOGLIE ZELENSKY ALLA CASA BIANCA E LO PRENDE IN GIRO PER IL LOOK

 

E questo non riguarda solo l’ottimo modello danese di investimenti in Ucraina. Stiamo anche preparando accordi per la produzione congiunta in Danimarca.

 

Naturalmente, ci aspettiamo che l’Ucraina sia un partner a pieno titolo nei programmi europei, come lo strumento SAFE, e dobbiamo continuare a destinare i profitti dei beni russi congelati al sostegno della nostra difesa, anche investendo tali fondi nell’industria della difesa ucraina".

 

Lo afferma il presidenza ucraino, Volodymyr Zelensky, in un punto stampa ad Aarhus, in Danimarca, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e la premier danese Mette Frederiksen per l'avvio della presidenza danese del Consiglio Ue.