
DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’,…
L'UE STOPPA IL PIANO DEL GOVERNO SULLE CONCESSIONI BALNEARI: C’E’ IL RISCHIO CAOS SUI BANDI - IL 7 LUGLIO SCORSO BRUXELLES HA MANDATO UNA LETTERA A ROMA CON ALCUNI RILIEVI, AD INIZIARE DAGLI INDENNIZZI, SUL DECRETO LEGGE CONVERTITO NEL NOVEMBRE SCORSO - IL GOVERNO DOVRÀ INTERVENIRE MA NON C’È UNA SCADENZA PRESTABILITA. L’OBIETTIVO È ARRIVARE ALLA CHIUSURA DELLA PROCEDURA DI INFRAZIONE, PERCHÉ IN CASO CONTRARIO L’ESITO FINALE SAREBBE DAVANTI ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE…
Francesca Basso per il "Corriere della Sera" - Estratti
STABILIMENTI BALNEARI A RIMINI
Si aggiunge un nuovo capitolo alla saga che contrappone Roma all’Unione europea nell’ormai annosa vicenda delle concessioni balneari, di cui Bruxelles chiede la messa a gara e su cui è stata aperta una procedura d’infrazione contro l’Italia già nel 2020, ancora in corso, per inosservanza della direttiva Bolkestein.
Bruxelles il 7 luglio scorso ha mandato una lettera a Roma — anticipata ieri dal Giornale — con alcuni rilievi sul decreto legge convertito nel novembre scorso. Alcuni punti non vanno bene. Il decreto prevede che i Comuni indicano le gare per riassegnare le licenze dal settembre 2027 ma con la possibilità di anticiparle (cosa che piace alla Commissione) e contempla degli indennizzi, seppure con un perimetro ben delimitato, in favore di chi vedrà subentrare un nuovo concessionario.
PROTESTE DEI BALNEARI CONTRO IL GOVERNO MELONI
Tuttavia a pagare gli indennizzi non sarà lo Stato: a farsene carico saranno gli assegnatari delle nuove licenze nella loro veste di «concessionari subentranti». Gli indennizzi, che sono stati la soluzione per far accettare alla categoria la messa a gara dal 30 settembre 2027, la parte dolente per Bruxelles.
Nella sua lettera la Commissione europea ricorda che «qualsiasi obbligo imposto al nuovo concessionario di pagare un indennizzo all’operatore uscente — spiega un portavoce — non deve creare oneri indebiti che, de jure o de facto, scoraggino i nuovi operatori dal partecipare alle procedure di selezione». Il risarcimento, prosegue l’esecutivo comunitario, deve rimanere limitato «esclusivamente agli investimenti non ammortizzati, non deve avere carattere dissuasivo né portare a un risarcimento eccessivo».
STABILIMENTI BALNEARI A RIMINI
(...)
Adesso il governo dovrà intervenire ma non c’è una scadenza prestabilita. L’obiettivo di Roma è arrivare alla chiusura della procedura di infrazione, perché in caso contrario l’esito finale sarebbe davanti alla Corte di giustizia Ue con una possibile multa giornaliera.
giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera
giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera
DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’,…
DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO …
PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA…
FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME…
DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE…
DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL…