emanuele fiano legge elettorale voto grillini pd

‘LA LEGGE ELETTORALE È MORTA’ - I GRILLINI VOTANO COMPATTI A FAVORE DI UN EMENDAMENTO CHE SECONDO L’ACCORDO ANDAVA BOCCIATO, E CASUALMENTE IL TABELLONE DEL VOTO SEGRETO VIENE SVELATO - I DEPUTATI PD URLANO ‘BUFFONI’ AI CINQUE STELLE, ALLE 15 RIUNIONE DELLA DIREZIONE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Da www.lastampa.it  

 

emanuele fiano emanuele fiano

«La Camera approva». Sono le 11.20 del mattino quando l’incidente temuto, evocato, quasi atteso sulla legge elettorale si concretizza nell’aula della Camera. Si vota un emendamento sul Trentino Alto Adige presentato da Forza Italia, che però annuncia di non votarlo per non compromettere il patto sulla legge elettorale. Il voto è segreto, ma per errore, per un attimo, compare il tabellone con le luci verdi e rosse. La presidente Boldrini se ne accorge, fa correggere il tabellone, via, si vota. Franchi tiratori all’opera: l’emendamento passa.

 

Scattano le urla, le grida «Buffoni!» del Pd all’indirizzo dei Cinque stelle: il deputato dem Emanule Fiano twitta la foto del tabellone erroneamente svelato: «Sono stati in Cinque stelle a far fallire la legge elettorale: hanno votato a favore, questa è la prova», aggiunge. «Oggi il M5S ha dimostrato che la sua parola non vale nulla», urla il capogruppo Pd Rosato, tra le grida da stadio dell’emiciclo. Prende la parola il responsabile delle riforme pentastellato, Danilo Toninelli, «Pd e maggioranza non pensino neanche lontanamente di dare la responsabilità al M5S, hanno oltre 300 deputati, se c’è qualcuno responsabile sono loro. E quest’emendamento è un emendamento di giustizia». 

DANILO TONINELLIDANILO TONINELLI

 

Urla nell’aula. Brusii. Capannelli preoccupati. Nei banchi del governo la sottosegretaria Boschi si attacca al telefono con la mano davanti alla bocca. Molti interventi dei deputati che chiedono la parola si concentrano su quel tabellone segreto svelato. La presidente Boldrini espelle dall’aula il deputato Saverio Romano.

 

MARIA ELENA BOSCHI MARIA ELENA BOSCHI

Il clima è teso al punto che il relatore del Pd Emanuele Fiano sentenzia: «Gli accordi politici senza coerenza non possono andare avanti». Il deputato Dem rammenta che il Comitato dei 9 «ho espresso parere contrario su questo emendamento, in coerenza con gli impegni presi. Coerenza significa che se il M5s non si è opposto in Commissione torna in quest’Aula e vota nello stesso modo in cui ha votato in Comitato dei 9». «Lo avreste dovuto dire in commissione, non cambiare il voto nel segreto dell’Aula», è la stoccata di Fiano.