
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
Da Ansa.it
La Camera approva la fiducia al governo con 383 voti a favore, 154 no. Quella sul decreto emergenze è la prima questione di fiducia posta dall'esecutivo Letta.
Tra i primi a dire il proprio sì all'esecutivo, è il premier Enrico Letta, che sfila davanti ai banchi della presidenza della Camera, poi esce dall'Aula. La fiducia è stata posta sul decreto emergenze. Il premier Enrico Letta compare nell'Aula della Camera solo per il tempo necessario a votare la fiducia al suo governo, tra i primi a rispondere alla chiama. Subito dopo vota anche il vicepremier Angelino Alfano, che come Letta scorre davanti al banco della presidenza, poi esce dall'emiciclo.
LETTA, DA BERLUSCONI PAROLE CORRETTE E COLLABORATIVE
"Immagino sia rimasto deluso ma le sue parole pubbliche sono state senz'altro corrette e collaborative". Così il premier Enrico Letta risponde ai cronisti che, dopo aver votato la fiducia, gli chiedono come giudicasse la reazione di Berlusconi alla sentenza della Consulta.
Quella di oggi sul dl emergenze è, di fatto, la prima fiducia per il governo Letta dopo quella chiesta dal presidente del Consiglio alle Camere subito dopo aver ricevuto l'incarico dal Quirinale e formato il governo. In quel caso alla Camera i sì furono 453 (i no 153 e 17 gli astenuti) ma i presenti erano 623, quasi tutti i deputati. Questa volta i sì sono stati 383 e 154 i no ma con 537 presenti, quasi 100 deputati in meno del totale. Assenze, per la verità , grossomodo, distribuite tra tutti i gruppi parlamentari. Il partito della maggioranza più assente risulta, tabulati di voto alla mano, il Pdl con il 20,62% dei parlamentari che non hanno partecipato al voto (20 su 97), seguito da Scelta Civica con il 19,15% (9 su 47).
Pd tutto sommato a ranghi serrati con l'8,87% di assenti (26 su 293). Presente in massa il Movimento Cinque stelle (6 assenti su 107) con il 5,6% di non partecipanti al voto; la stessa percentuale di Sel (5,56%) con 2 assenti su 36. Per la Lega erano assenti 3 deputati su 20, 5 assenti in Fratelli d'Italia su un totale di 9 componenti e 2 deputati assenti del gruppo Misto su 20 componenti.
I deputati in missione erano 19 (tra gli altri la ex capogruppo dei grillini, Roberta Lombardi, i ministri Beatrice Lorenzin, Gianpiero D'Alia e Nunzia De Girolamo e il segretario del Pd Guglielmo Epifani ieri in Sicilia per la campagna elettorale per i ballottaggi).
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…