
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO…
MACRON NEL BUNKER – IL PRESIDENTE FRANCESE NON MOLLA E NOMINA DI NUOVO IL SUO FEDELISISMO SEBASTIEN LECORNU COME PRIMO MINISTRO, DANDOGLI “CARTA BIANCA” PER FORMARE UN NUOVO GOVERNO. MA IL39ENNE LECORNU SI È GIÀ SCORNATO INUTILMENTE PER TROVARE UNA MAGGIORANZA: FALLITO IL TENTATIVO CON LA DESTRA DEI REPUBBLICANI, L’UNICA OPZIONE SONO I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE, MA CHIEDONO LO STOP ALL’ODIATISSIMA RIFORMA DELLE PENSIONI, NECESSARIA PER SALVARE I DISASTRATI CONTI PUBBLICI DI PARIGI...
Paolo Levi per l’ANSA
EMMANUEL MACRON ALLE PRESE CON LECORNU - MEME BY EMILIANO CARLI
Lecornu dopo Lecornu: al termine di una settimana di psicodramma politico, la Francia torna al punto di partenza. Il presidente Emmanuel Macron ha nuovamente nominato Sébastien Lecornu come primo ministro, dandogli ''carta bianca'' per formare un nuovo governo.
"Accetto - per dovere - la missione affidatami dal Presidente della Repubblica di fare tutto il possibile per dotare la Francia di un budget entro fine anno e di affrontare i problemi quotidiani dei nostri connazionali", ha scritto Lecornu su X subito dopo la riconferma a Matignon.
sebastien lecornu emmanuel macron
"Farò di tutto per riuscire in questa missione: dobbiamo porre fine a questa crisi politica, che sta esasperando il popolo francese, e a questa instabilità, che è dannosa per l'immagine della Francia e per i suoi interessi".
Questo obiettivo, avverte tuttavia il premier dimessosi appena lunedì scorso e nuovamente incaricato cinque giorni dopo, "può essere raggiunto solo a determinate condizioni, traendo le dovute conclusioni dalle ultime settimane.
Tutte le questioni sollevate durante le consultazioni condotte nei giorni scorsi saranno aperte al dibattito parlamentare: deputati e senatori potranno assumersi le proprie responsabilità e i dibattiti dovranno essere portati avanti fino in fondo. Il risanamento delle nostre finanze pubbliche rimane una priorità per il nostro futuro e la nostra sovranità: nessuno potrà sottrarsi a questa necessità.
Tutte le ambizioni sono legittime e utili, ma chi entra a far parte del governo deve impegnarsi a svincolarsi dalle ambizioni presidenziali per il 2027. La nuova squadra di governo deve incarnare il rinnovamento e la diversità delle competenze".
L'uomo che meno di una settimana fa aveva presentato le dimissioni al presidente torna quindi a Matignon, ma la strada è tutta in salita. "Una vergogna democratica, un'umiliazione", tuona il presidente del Rassemblement National, Jordan Bardella, annunciando la sfiducia al nuovo governo.
Sfiducia annunciata anche dalla France Insoumise che torna ad invocare le dimissioni di Macron. Il leader Insoumis, Jean-Luc Mélenchon, parla di "ridicola commedia", mentre il portavoce dei socialisti assicura che non c'è "alcun accordo di non censura'' al momento con il neo-premier incaricato.
L'annuncio dell'Eliseo è arrivato al fotofinish, allo scadere delle 48 ore che lo stesso Macron si era dato per trovare una soluzione, e al termine di una giornata di frenetiche consultazioni con i leader dei partiti, fatta eccezione per il Rassemblement National di Marine Le Pen e La France Insoumise di Mélenchon.
Più passavano le ore, più l'opzione della coabitazione con la sinistra sembrava sfumare. Uscendo dall'incontro con Macron la leader ecologista, Marine Tondelier, si era detta "sbalordita" per l'esito dei colloqui: ''Usciamo dalla riunione senza alcuna risposta su niente, se non che il prossimo premier non sarà del nostro campo politico".
"Finirà malissimo", ha proseguito, pronosticando una possibile "dissoluzione" dell'emiciclo al Palais Bourbon. Stessa delusione dal segretario socialista, Olivier Faure. Sfumato dunque anche il nome del centrista Jean-Louis Borloo, 74 anni, circolato nelle ultime ore, che sarebbe potuto piacere al presidente dei Républicains, Bruno Retailleau, in quanto "né di sinistra né macroniano".
Ma, durante le consultazioni, Retailleau avrebbe detto a Macron che il "blocco comune" in sostegno al campo presidenziale "è morto" domenica sera con il deragliamento del primo governo Lecornu.
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO…
FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN…
FLASH! – NON DISTURBATE IL COMITATO NOMINE DI GENERALI: STA VAGLIANDO LA NOMINA A DIRETTORE…
NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE…
DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’AS…
DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI…