valeria fedeli

MAI PIU’ CIUCCI E LAVORATORI PRECOCI. TUTTI SUI BANCHI FINO A 18 ANNI - VALERIA FEDELI VA AL MEETING DI CL A RIMINI E LANCIA L’OBBLIGO ALLO STUDIO FINO A 18 ANNI (E MAGARI LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE SI RIDUCE: L’ISTAT LA CALCOLA A PARTIRE DA 14 ANNI)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

osho valeria fedeliosho valeria fedeli

Da Ansa

 

"Io sarei per portare l'obbligo scolastico a 18 anni perché un'economia come la nostra, che vuole davvero puntare su crescita e benessere, deve puntare sull'economia e sulla società della conoscenza così come peraltro ci viene dall'ultima Agenda ONU 2030 sottoscritta anche dall'Italia". Lo dice al Meeting di Cl il ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli.

 

STUDENTI MATURITASTUDENTI MATURITA

"Si dovrebbe fare - sostiene Fedeli - una rivisitazione complessiva dei cicli scolastici da un punto di vista della qualità dei percorsi didattici interni. Io sarei per portare l'obbligo scolastico a 18 anni perché un'economia come la nostra, che vuole davvero puntare su crescita e benessere, deve puntare sull'economia e sulla società della conoscenza così come peraltro ci viene dall'ultima Agenda ONU 2030 sottoscritta anche dall'Italia".

 

OCCUPAZIONE MINORILEOCCUPAZIONE MINORILE

"Se si punta su questo - ribadisce - si deve sapere che il percorso educativo e e formativo, che non smette mai nel corso della vita, ha comunque bisogno di avere una più larga partecipazione possibile, almeno fino a 18 anni, poi per percorsi anche diversificati del liceo, degli istituti tecnici professionali. Il sapere e le nuove competenze sono elemento fondamentale. So che questo non si realizza in due giorni, ma la visione e l'attuazione è importante", conclude. 

OCCUPAZIONE MINORILE1OCCUPAZIONE MINORILE1