1. PER CONTROLLARE SE I NETTURBINI FANNO IL LORO DOVERE, IL SINDACO SUB-MARINO ISPEZIONA L’AMA DI TOR PAGNOTTA ALLE SEI DEL MATTINO. PECCATO CHE NON ERA UNA SORPRESA: DECINE DI MANAGER ERANO GIA’ SCHIERATI PER IL SALUTO AL SIGNOR SINDACO CHE COLLEZIONA UN ALTRO RECORD DI ACCIDENTI PER LA LEVATACCIA DI MASSA (ALCUNI DIRIGENTI, IN PIEDI DALLE QUATTRO E MEZZA, L’AVREBBERO FRULLATO NEI CAMION) 2. “BLITZ” ANNUNCIATO, PERCHÉ MARINO È “DE SINISTRA” E AGGUATI AI LAVORATORI NON NE FA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGONEWS

Sui blitz all'alba per controllare se i netturbini fanno il loro dovere, il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha costruito una carriera fortunata. Ispezionava i cassonetti, contava i camion che uscivano, interrompeva le pause-caffè, controllava la raccolta differenziata. I sindacati gli hanno dato più volte del "fascista" e lui, piddino volitivo, incassava tutto soddisfatto il plauso del resto della popolazione. Elettoralmente pagava.

Si dev'essere fatto lo stesso ragionamento il sindaco della capitale, Ignazio Marino. Un uomo, una sit-com. Ieri mattina si è presentato alle sei in punto allo stabilimento dell'Ama di via di Tor Pagnotta, da cui partono i camion della spazzatura. Era elegantissimo, perché dopo gli toccavano le celebrazioni per l'Unità d'Italia all'Altare della Patria con il presidente Giorgio Napolitano.

Sotto-Marino ha potuto ammirare la suggestiva scena dei primi camion bianchi che uscivano con la luce dell'alba dai cancelli di Tor Pagnotta, estrema periferia Sud, per irradiarsi in tutta l'Urbe. Panico per l'ispezione mattutina dell'uomo che appena tagliato il budget dell'Ama da 744 a 718 milioni? Non esattamente.

Bar aperto dalle cinque e mezza, scena mai vista prima. Decine di manager della municipalizzata romana, guidata da Daniele Fortini, schierati per il saluto al signor sindaco, nonostante gli occhi pesti e la trasferta a orari improbabili dai più centrali uffici della prima Ardeatina. Sotto-Marino sorridente per la perfetta organizzazione che stringe mani qua e là. Alcuni dirigenti, in piedi dalle quattro e mezza, l'avrebbero frullato nei camion.

Fuga di notizie dal Campidoglio? No, "blitz" annunciato, perché Sotto-Marino è "de sinistra" e agguati ai lavoratori non ne fa. Impagabile un autista che, guardando storto i supermanager, l'ha salutato così: "A sindaco, se ce devi venì n'altra vorta, vienice de sorpresa!". Incompreso sempre.