
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
A cura di Federico De Rosa e Carlo Cinelli per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"
1. CONFINDUSTRIA NON VA DAI PICCOLI
C'erano davvero tutti, inclusi il premier Enrico Letta e il neoministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato. Ma c'è stata anche un'assenza che si è notata nel pur affollatissimo Auditorium del Parco della Musica di Roma, dove giovedì è andata in scena l'Assemblea annuale di Rete Imprese Italia. Mancava la delegazione di Confindustria.
Raccontano che il presidente di Rete Imprese Italia, e numero uno di Confcommercio, Carlo Sangalli, non l'abbia presa per niente bene. Adesso bisognerà vedere cosa faranno i «piccoli» giovedì quando l'Auditorium ospiterà Giorgio Squinzi e lo stato maggiore di Viale dell'Astronomia per la consueta assise degli associati.
2. LE SCIURE MILANESI DANNO LEZIONI DI SHOPPING
A Roma, giovedì, ci sarà come sempre una nutrita rappresentanza della business community milanese ad ascoltare Squinzi. Le mogli, invece, restano in città . Almeno quelle che hanno ricevuto il prezioso cartoncino firmato da Nicoletta Poli Poggiaroni e Roberto Spada per il light dinner organizzato al Mercedes Benz Italia Center per «City of joy aid» di Dominique Lapierre.
Occasione per presentare «Le mie amiche dicono che...»: 240 pagine realizzate di indirizzi per lo shopping tratti dai taccuini di Claudia Buccellati, Emanuela Bonomi Croce, Uberta Gnutti Beretta, Albertina Marzotto, Giulia Zoppas, Maria Manuela Vallarino Gancia e altre 45 milanesi eccellenti.
3. SE BLOOMBERG FESTEGGIA CON LETIZIA - IL «MAJOR» DI NEW YORK ACCOGLIE L'EX SINDACO MORATTI.
Mentre nelle banche della City imperversava la «spy story» sulle conversazioni dei trader intercettate dalla Bloomberg, il sindaco della Grande Mela e proprietario della piattaforma, Michael Bloomberg, si è riservato una serata per festeggiare Letizia Moratti. Giovedì scorso il primo cittadino di New York ha aperto le porte della sua townhouse nell'Upper East Side di Manhattan a Matilda Cuomo, a «Mr. Starbucks» Howard Schultz, ai Kennedy e ad altri 70 ospiti per un cocktail in onore di San Patrignano.
Un'occasione per presentare agli americani «Barrique», l'iniziativa dei ragazzi della comunità che dalle vecchie botti costruiscono raffinatissimi mobili di design. Con l'ex sindaco di Milano c'era il marito Gianmarco Moratti e i figli Angelo e Gilda, più una nutrita truppa di compatrioti tra cui sono stati notati il numero uno di Intesa Sanpaolo, Enrico Cucchiani, il presidente della Fondazione San Patrignano e capo di Aon Italia, Carlo Clavarino, il «farmacista» Elio Bracco, Andrea Vento, il pr Luca Barabino, Claudio Del Vecchio e Enzo Manes, l'imprenditore-benefattore di Dynamo Camp.
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO…
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…