ursula von der leyen friedrich merz

“L’ACCORDO USA-UE SUI DAZI? NON SONO SODDISFATTO, L’ECONOMIA DELLA GERMANIA SUBIRA’ DANNI CONSIDEREVOLI” – ANCHE IL CANCELLIERE TEDESCO MERZ INFILZA QUELLA PRUGNA SECCA DI URSULA PER L’INTESA SULLE TARIFFE AL 15% SIGLATA CON TRUMP (I RAPPORTI TRA I DUE NON SONO MAI STATI IDILLIACI CON IL CANCELLIERE VUOLE RISTABILIRE IL “GRUPPO DI COMANDO” FRANCO-TEDESCO DELL’UE) - LE BORSE EUROPEE CHIUDONO IN CALO FRANCOFORTE HA CEDUTO L'1,02%, PARIGI LO 0,43%, TIENE SOLO MILANO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da repubblica.it

 

URSULA VON DER LEYEN - FRIEDRICH MERZ

Nel giorno successivo all’annuncio sull’atteso accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione europea, siglato tra Donald Trump e Ursula von der Leyen in Scozia, arrivano le reazioni delle cancellerie europee e i mercati rispondono aprendo in netto rialzo, per poi rallentare e chiudere in calo. Moto severo il giudizio del cancelliere tedesco Merz, che parla di “danni considerevoli” per l’economia tedesca. Da Addis Abeba, Giorgia Meloni traccia la posizione italiana: “Intesa di base sostenibile, ora aiutare i settori più colpiti”.

 

Merz: “Non soddisfatto, danni considerevoli per l’economia”

"Non sono soddisfatto di questo risultato, ma penso che non fosse possibile ottenere di più tenendo presente la posizione di partenza che avevamo con gli Stati Uniti d'America. Sappiamo che l'economia tedesca subirà un danno considerevole a causa di queste tariffe": lo ha detto il cancelliere federale Friedrich Merz incontrando la stampa al termine della riunione del Consiglio di sicurezza.

 

friedrich merz ursula von der leyen

Le Borse europee chiudono in calo

Le Borse europee hanno chiuso senza slancio, accogliendo con freddezza l'accordo commerciale siglato ieri tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti, percepito come sfavorevole per il Vecchio Continente. Francoforte ha ceduto l'1,02%, Parigi lo 0,43% e Milano è rimasta stabile (+0,01%). Al di fuori dell'UE, Londra ha perso lo 0,43%.

 

 

Le Borse rallentano, tiene solo Milano

friedrich merz ursula von der leyen

Le Borse europee hanno girato in negativo fra i timori per l'impatto dell'accordo sui dazi Usa su interi comparti industriali e sulle economie europee. Mentre Wall Street resta positiva nella settimana della Fed, Francoforte è la peggiore (-0,89%) seguita da Parigi (-0,37%). Milano è l'unica a oscillare sulla parità (+0,03%), pur appesantita, come gli altri listini, dai titoli dell'automotive, dei beni di consumo e della difesa: Iveco (-3,8%), Campari (-2,92%), Stellantis (-2,7%) e Leonardo (-2,42%).

DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYENURSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP