
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"
Il giro del mondo in 80 giorni può non bastare se il mondo da girare è quello delle disponibilità all'estero di Antonio Simone e Pierangelo Daccò, le due persone che «organi della Regione Lombardia indicarono alla Fondazione Maugeri» come «gli intermediari ai quali rivolgersi per ottenere provvedimenti amministrativi favorevoli» nella Sanità . Così oggi i pm chiedono al gip Vincenzo Tutinelli non 80 ma 180 giorni di proroga straordinaria dei già 6 mesi di custodia cautelare di Daccò e Simone.
In Argentina è noto che Daccò ha in corso un grosso investimento immobiliare (una torre-grattacielo) insieme a una ex dirigente dell'assessorato regionale alla Sanità che fece anche un fugace passaggio lavorativo alla Fondazione Maugeri, Gianna Massei. E già si sapeva anche che Simone avesse avuto un ruolo nel passaggio di alcuni fondi. Ma ora i pm, nelle 15 pagine depositate, prospettano che «le somme trasferite in Argentina sui conti della società Avenida Construciones tra novembre 2008 e agosto 2011», e cioè 3,7 milioni di euro e 780.000 dollari, «siano riconducibili a entrambi gli indagati», e che insomma l'affare immobiliare non sia solo di Daccò (con Massei) ma anche di Simone.
«Massei ha riferito che Daccò, prima di trasferire gli importi sui conti della società Avenida, le disse che avrebbe dovuto consultarsi con Simone». E per Grenci, il fiduciario svizzero di Daccò, «Simone partecipava alle decisioni sugli importi da trasferire in Argentina» e, «benché non risulti formalmente socio, vi ha «forti interessi».
Poi c'è la rogatoria avviata a Praga, dove il ciellino Simone «ha rapporti bancari» e dove ha iniziato di colpo la propria riconversione da ex assessore dc alla Sanità regionale negli anni 90 a imprenditore immobiliare. Nel Liechtenstein è titolare di un conto che si chiama «Votera», mentre «entrambi gli indagati», cioè Simone e Daccò, «dispongono di rapporti bancari a Panama e Bahamas», ultima destinazione di «3,9 milioni provento dell'operazione immobiliare di via Dardanoni» sempre con la Maugeri.
à persino ovvio che un imprenditore come Simone abbia «numerosi conti» in Svizzera, ma qui il problema secondo i pm è che Simone non ha prestato consenso alla procedura semplificata di acquisizione». Rogatorie dai «tempi particolarmente lunghi» sono in corso anche con «Portogallo, Austria e Regno Unito»; mentre le varie società del duo hanno operato anche «a Singapore e in Canada».
I pm sottolineano anche come, se tornassero in libertà ora, Daccò e Simone potrebbero sfruttare in una ipotetica latitanza i contanti che negli anni hanno prelevato per oltre dieci milioni di euro.
La Procura dichiara infine al gip di aver bisogno dei 3 mesi per smontare e rimontare i complicatissimi (anche per tecnicalità puramente matematiche) atti di realizzazione degli orientamenti amministrativi cristallizzati nelle delibere approvate dalla Regione come input politico. A questo scopo i pm spiegano di stare terminando di interrogare «i numerosi funzionari regionali che a vario titolo negli anni, hanno partecipato all'istruttoria e elaborazione delle delibere di Giunta» sotto indagine, «al fine di ricostruire come il gruppo criminale sia intervenuto sui contenuti di tali provvedimenti».
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…