25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
Paolo Colonnello per "la Stampa"
Da una parte le "ingenuità " interessate delle giunte Albertini e Moratti preoccupate di mostrare bilanci in attivo a ridosso delle campagne elettorali. Dall'altra il comportamento truffaldino delle principali banche internazionali, tese a margini di profitto sempre più alti senza il rispetto delle regole informative sui rischi di uno strumento come i derivati. Risultato: Comune di Milano indebitato per una truffa da 100 milioni di euro (da cui è uscito con un accordo extragiudiziale nel 2012 ottenendo un risarcimento per 450 milioni di euro).
Si fa presto a dire "bomba derivati". Ma poi, quando si scende nel dettaglio come nella motivazione della sentenza con la quale nel dicembre scorso sono state condannate 4 banche internazionali e i rispettivi manager, si scoprono malafede, complicità e furbizie degne di sapienti "stangate" da far ricadere regolarmente sulle spalle dei contribuenti.
«Insomma, da qualsiasi parte lo si guardi e in qualsiasi lingua lo si legga scrive il giudice Oscar Magi nelle motivazioni depositate ieri - il comportamento del Comune di Milano nella vicenda in esame è stato, a dir poco, non all'altezza della situazione».
E aggiunge: «C'è da restare piuttosto sconcertati e fortemente perplessi: un direttore generale che spinge a fare in fretta (su input della parte politica) perchè altrimenti il bilancio comunale avrebbe avuto un buco non facilmente giustificabile di fronte agli elettori...;
un gruppo di lavoro all'interno del Comune che non può permettersi abbonamenti a siti finanziari specializzati come Bloomberg per verificare se i numeri forniti dalle banche fossero corretti; un direttore centrale delle finanze che non parla inglese ed è costretto a valutare, a Londra, la correttezza dell'operazione; un esperto finanziario nominato direttamente dal sindaco Albertini due sere prima che a Londra si effettui il pricing dell'intera operazione...». Non c'è da meravigliarsi se il giudice parla di «formidabile ingenuità ».
Né Albertini, né Moratti (il contratto fu rinegoziato 6 volte) ne escono bene da questa storia. Ma ancora peggio, ne escono le banche che misero il Comune nella trappola dei derivati, fungendo da venditori e da "advisor" al tempo stesso, cioè da controllati e controllori. Una pacchia. «Guai a lasciarsi sfuggire un cliente importante come il Comune di Milano, guai a non far parte della più grossa emissione di bond in Europa di tutti i tempi e, quindi, guai a non gestire in modo piuttosto disinvolto i calcoli di convenienza, gli swap inevitabilmente connessi all'emissione di bond e quant'altro offriva il mercato...».
I funzionari così, «si sono in qualche modo sentiti "costretti" ad agire nell'interesse patrimoniale» della banca «non quale frutto di autonome determinazioni...quanto come puntuale esecuzione di precise direttive dirigenziali». Risultato: Deutsche bank, Ubs, Jp Morgan e Depfa Bank sono state condannate a una sanzione pecuniaria di un milione di euro ciascuna con una confisca di 90 milioni di euro già disposta dal pm Robledo durante le indagini. Condanne invece da 6 a 8 mesi condizionali per i 9 manager e funzionari imputati. «Questo processo - conclude Magi non è stato e non vuole essere un processo al sistema bancario nel suo complesso o agli strumenti derivati, ma solo al cattivo uso degli stessi in una circostanza storicamente determinata
Gabriele Albertini
GABRIELE ALBERTINI
Gabriele Albertini
LETIZIA MORATTI E BERLUSCONI
PALAZZO MARINO SEDE DEL COMUNE DI MILANO
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…