A NAPOLI DIFFERENZIATA TOP SECRET: PERCENTUALE INCHIODATA SOTTO IL 20%? E IL COMUNE GUARDA CASO NON COMUNICA I DATI (AL 70% IN SEI MESI ASSICURAVA DE MAGISTRIS). IL VICESINDACO: “CON DAGOSPIA NON PARLO…” – OGGI LE COMICHE: CORSO DELL’INCARFAGNATA SULLA BUONA POLITICA – SABATO AMARO PER IL PALLONARO GIGGINO ‘A MANETTA: NAPOLI SCONFITTO E PURE LA SUA INTER HA PERSO – INDIGNADOS SOTTO ‘O VESUVIO: ESITO NEGATIVO PER LE DODICI PERQUISIZIONI EFFETTUATE QUESTA MATTINA DALLA DIGOS…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Carlo Tarallo per Dagospia


1 - A NAPOLI DIFFERENZIATA TOP SECRET

Il giallo della differenziata arancione: mentre si attende la partenza delle navi in direzione Olanda, con il loro carico di munnezza, l'ultimo dato ufficiale sulla percentuale di raccolta differenziata risale allo scorso luglio. Quel 16% fece gelare le vene ai polsi agli addetti ai lavori, in calo persino rispetto ai tempi della Iervolino.

Ma oggi? Niente da fare: il sistema mysir, realizzato dal Conai, dove affluiscono i dati sulla raccolta differenziata di tutti i comuni della Campania, non ha ancora ricevuto l'aggiornamento da Palazzo San Giacomo. Basta andare sul sito (www.mysir.it) per verificare: su 92 comuni della Provincia di Napoli la pagina dei dati recenti, quella aggiornata a sabato scorso, si ferma a 91: manca, guarda caso, il capoluogo.

Inutile chiedere lumi al vicesindaco Tommaso Sodano, assessore all'Ambiente: "Non parlo con Dagospia", risponde al telefono il vicegiggino. E allora? Superata rapidamente l'amarezza per la vicediscriminazione, si ricorre a canali alternativi: a quanto pare, il dato non sale, nemmeno a settembre.

La differenziata, stando alle indiscrezioni, sarebbe inchiodata sotto il 20%: lontanissimo l'obiettivo del 70% sbandanato dalla Giunta Arancione. Bisognerà aspettare ancora, però, per vedere la percentuale inserita sul sistema mysir, nato per consentire ai cittadini di poter verificare direttamente le percentuali di raccolta differenziata nelle proprie città, con la massima trasparenza...

2 - OGGI LE COMICHE: CORSO DELL'INCARFAGNATA SULLA BUONA POLITICA!
Mara Carfagna organizza a Salerno un corso di formazione politica: quattro appuntamenti tra ottobre e novembre, altrettanti seminari con i big del centrodestra italiano. Tra gli addetti ai livori si discute del calendario: il Presidente della Campania, Stefano Caldoro, parteciperà sabato prossimo, 22 ottobre, all'incontro sul futuro del Pdl, con la Carfagna e la Prestigiacomo. "Come mai - si chiedono i napoberluscones graduati - Mara non ha invitato Caldoro al dibattito su come amministrare virtuosamente al nord e al sud con Roberto Formigoni, Renata Polverini e il sindaco di Salerno Vincenzo de Luca?". Ah saperlo...

3 - SABATO AMARO PER GIGGINO ‘A MANETTA
Sabato da dimenticare per Giggino ‘a Manetta: di pomeriggio il sindaco De Magistris ha sfilato con gli indignados a Roma, ha cantato Bella Ciao ma gli scontri gli hanno rovinato la trasferta; alle 20 e 30 era al suo posto di combattimento allo Stadio San Paolo affianco ad Aurelione De Laurentiis, ma pure è andata malissimo con gli azzurri sconfitti in casa dal Parma. Come se non bastasse, la sua Inter ha perso a Catania...

4 - INDIGNADOS SOTTO ‘O VESUVIO: 12 PERQUISIZIONI, NIENTE DI FATTO...
Indignados sotto ‘o Vesuvio: dodici perquisizioni della Digos questa mattina a Napoli a caccia dei responsabili degli scontri di Roma. Dalle prime info che arrivano dalla questura, le verifiche avrebbero date tutte esito negativo...

 

de magistris con la bandanaMonnezza a Napoli da Repubblica it corso politica mara carfagnaTommaso Sodano MARA CARFAGNA CALDORO STEFANO