NAPOLITANO FIRMA FELICE E CONTENTO LA MANOVRA-CETRIOLO DI GOLDMONTI - LE PROVINCE, LE SOLITE PROVINCIALI, NON CI STANNO E FANNO RICORSO ALLA CONSULTA - IL PATONZA SI FA VIVO: “IL GOVERNO CI ASCOLTI” (E A BOSSI: “DEVE RICONQUISTARE I SUOI, MA SA CHE DA SOLO NON VINCE”) - PER LA CEI LA MANOVRA NON È EQUA (FORSE LO SAREBBE SE LORO PAGASSERO L’ICI) - IL CSM ARCHIVIA IL CASO LAUDATI (MA I COMPORTAMENTI SONO “CRITICABILI”) - OLTRE A COSENTINO INDAGATO ANCHE IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CESARO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. AMLETO...
Jena per "La Stampa" - Il dilemma esistenziale dei partiti: monti, smonti o morti?

2. DL MANOVRA: NAPOLITANO HA FIRMATO...
Radiocor - Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato il decreto legge con la manovra 'salva Italia' varato dal Governo Monti. Il provvedimento passa ora all'esame del Parlamento.

3. PROVINCE FARANNO RICORSO A CORTE COSTITUZIONALE...
(ANSA) - Le Province faranno ricorso alla Corte Costituzionale per impugnare le norme previste dal decreto 'salva Italia' relative alla loro soppressione. E' quanto si legge in un ordine del giorno approvato dall'Assemblea nazionale dell'Upi.

4. ALFANO, NOSTRO COMPITO COMPLESSO E DIFFICILE...
(ANSA) - "Il nostro compito è complesso e difficile ma non è più facile quello del Pd sebbene loro abbiano vissuto, specialmente per i primi giorni, sui festeggiamenti della caduta del governo Berlusconi". Lo ha detto il segretario del Pdl, Angelino Alfano, intervenendo all'Ufficio di presidenza del partito.
"Facciamo un ragionamento chiaro: questa non è la nostra manovra, ma abbiamo contribuito nei limiti che ci erano consentiti a renderla un poco più confacente ai nostri principi".

5. LA CEI ESPRIME INSODDISFAZIONE "FATTO POCO, SERVIVA PIÙ EQUITÀ"...
Da "la Repubblica" - La manovra è «necessaria, ma poteva essere più equa, si è fatto ancora poco. Si sono fatti passi ma potevano essere ancora più equanimi» e soprattutto «si poteva fare di più sui redditi alti». A dirlo è stato monsignor Giancarlo Bregantini, responsabile della Commissione Cei per i Problemi sociali e il Lavoro, e arcivescovo della diocesi di Campobasso e Boiano.

6. "IL PREMIER NON VADA DA VESPA" DA LIBERTÀ E GIUSTIZIA 3MILA FIRME...
Da "la Repubblica" - Un appello via internet affinché il premier Monti stasera non vada a Porta a porta. A lanciarlo è Libertà e Giustizia, che ieri sera, sul proprio sito, aveva già raccolto quasi 3mila adesioni. E sulla sua partecipazione al programma di Vespa, ha parlato anche Monti, definendo le polemiche «frutto solo di un´onda di eccitazione psicodrammatica», e aggiungendo che prima della «breve apparizione televisiva» (come lo stesso premier l´ha definita), avrebbe parlato pubblicamente in almeno altre tre occasioni. Monti parteciperà alla prima parte di Porta a Porta, rispondendo alle domande di Vespa.

7. BERLUSCONI, BOSSI DEVE RICONQUISTARE ELETTORI,SOLO NON VINCE...
(ANSA) - "Bossi deve riconquistare i suoi elettori ma sa che la Lega da sola al Nord non vince". Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo all'Ufficio di presidenza del partito.

"La Lega - prosegue il Cavaliere - sta praticamente facendo opposizione e pubblicamente ci definisce ex alleati, ma dai singoli ho rassicurazioni quotidiane della loro vicinanza. Occorre tenere un rapporto con la Lega anche sotto il profilo umano e anche attraverso il lavoro dei capigruppo. In futuro saremo ancora con loro".

8. BERLUSCONI A PDL, A ELEZIONI 2006 RECUPERAMMO 13 PUNTI...
(ANSA) - "Se fossimo andati alle elezioni prima ci avrebbero addebitato la colpa della crisi. Ricordiamoci che nel 2006 siamo stati in grado di recuperare 13 punti. Possiamo vincere". Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo all'Ufficio di presidenza del Pdl e ribadendo "la scelta necessaria di dover appoggiare il governo Monti".

9. BERLUSCONI, GOVERNO TENGA CONTO DI NOI PRINCIPALE SUPPORTO...
(ANSA) - "Siamo il principale supporto del governo che deve tenere conto di noi". Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo all'Ufficio di presidenza del Pdl. "Non faremo mancare - prosegue - il nostro supporto all'esecutivo".

10. COMMISSIONE CSM, ARCHIVIARE CASO LAUDATI. NO PRESUPPOSTI PER TRASFERIMENTO, MA COMPORTAMENTI CRITICABILI...
(ANSA) - Archiviare il fascicolo sul procuratore di Bari Antonio Laudati, accusato dal pm Pino Scelsi di aver rallentato l'inchiesta sulle escort che l'imprenditore Giampaolo Tarantini portava nelle residenze di Silvio Berlusconi: mancano i presupposti per un suo trasferimento d'ufficio. Lo chiede la Prima Commissione del Csm, che pure critica Laudati.

11. IN GIUNTA CAMERA RICHIESTA ARRESTO PER COSENTINO...
(ANSA) - In giunta per le autorizzazioni della Camera è arrivata stamani la richiesta d'arresto nei confronti dell'ex sottosegretario Nicola Cosentino. La richiesta d'arresto era stata trasmessa ieri dalla procura di Napoli.

12. BLITZ CONTRO CASALESI, INDAGATO ANCHE CESARO...
(ANSA) - C'é anche il presidente della Provincia di Napoli, Luigi Cesaro, tra gli indagati (ma non per camorra) nell'ambito dell'operazione di Dia e carabinieri contro le infiltrazioni del clan dei Casalesi che hanno portato oggi all'esecuzione di oltre 50 provvedimenti di custodia cautelare e alla richiesta di arresto di Nicola Cosentino.

13. ORDINANZE PER MOLTI PERSONAGGI ECCELLENTI...
(ANSA) - Tra i destinatari delle ordinanze eseguite nell'ambito dell'operazione "Il principe e la scheda ballerina" figurano numerosi personaggi eccellenti come è sottolineato in una nota a firma del procuratore aggiunto Federico Cafiero de Raho. Oltre a Cosentino, risultano anche l'avvocato penalista Arturo Campiello, l'ex sindaco di Casal di Principe, Cipriano Cristiano, l'assessore Luigi Corvino, i consiglieri comunali Antonio Corvino e Luigi Fichele; l'assessore Angelo Ferraro, il consigliere provinciale Sebastiano Ferraro, i responsabili dell'ufficio tecnico comunale, architetto Mario Cacciapuoti e l'ingegnere Vincenzo Falconetti; il responsabile della filiale Unicredit di Roma Tiburtina Cristoforo Zara; il responsabile della gestione crediti per il Sud Italia di Unicredit Alfredo Protino.

 

napolitano montiSILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO umberto bossiNicola cosentinohja23 luigi cesaroantonio laudati