UN FUTURO IN POLITICA PER NAVARRO VALLS? - COME MAI L’EX PORTAVOCE DEL PAPA E POTENTE DELL’OPUS DEI, S’INCONTRA SEMPRE PIÙ SPESSO CON GIANFRANCO LIBRANDI? - L’EX CANDIDATO SINDACO DI MILANO, TRANSFUGA DAL PDL, HA FONDATO IL PICCOLO PARTITO “UNIONE ITALIANA”, PER ATTRARRE I CATTOLICI INDIGNADOS COL CAVALIER PATONZA. DOPO L’APPOGGIO DI MEZZAROMA, LA BENEDIZIONE DELL’OPUS? - RIUNIONE IERI POMERIGGIO DI UN CENTINAIO DI PERSONAGGI DI SPICCO PER DISCUTERE DEL CATTO-PROGETTO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Franz Brambilla Perego per Dagospia

Mentre il mondo cattolico riunito in conclave a Todi, si interroga su quale futuro in questa politica "frastornata" ci sia per i cattolici, Navarro Valls portavoce di Papa Woityla e membro insigne dell'Opus Dei sembra aver fatto la sua scelta.

È stato scorto infatti giovedì, e non per la prima volta, a pranzo in un noto ristorante di via Veneto con Gianfranco Librandi, già balzato agli onori delle recenti cronache per essere tra i personaggi politici, con il suo piccolo nuovo partito "Unione Italiana", più corteggiati dal Terzo Polo, e transfughi di un Pdl sempre più in disfacimento.

Scorrendo "gli annali" si scopre che tra i due c'è un'amicizia di vecchia data consolidata da frequentazioni assidue. Già in occasione delle comunali a Milano, nonostante la reticenza dell'ex portavoce vaticano a esporsi sotto il profilo politico, più volte i due si erano fatti vedere a braccetto nel quadrilatero della moda, segno evidente che Navarro non faceva certo segreto del suo sostegno a Librandi. Pare ora però che lo spagnolo dal passaporto italiano sia pronto a scendere fattivamente in campo per appoggiare il nuovo partito che fa della difesa della cultura cattolica e della tanto auspicata moralizzazione dei costumi, uno dei suoi cavalli di battaglia.

Di certo la partecipazione in prima persona a un nuovo progetto politico di centrodestra di un personaggio dello spessore e della fama di Navarro Valls, attualmente peraltro coinvolto anche nella ricerca scientifica come direttore del Campus Biomedico, sposterebbe una bella percentuale di gradimento di quel mondo cattolico che al momento non sa se guardare al Pdl o a un Casini che troppo si è avvicinato alla sinistra.

Nel frattempo si è infoltita la schiera del salotto buono di Roma capitanato da Mezzaroma (notizia di cui abbiamo già dato conto nelle scorse settimane), che starebbe appoggiando Librandi nel suo "salto" al nazionale in previsione delle prossime politiche.

Nel pomeriggio di ieri pare che un centinaio di personaggi di spicco della politica, dell'economia, della giustizia e della cultura del nostro Paese si siano radunati in un locale poco distante da Montecitorio non tanto per discutere del ritrito esistente come nelle riunioni carbonare di certo Pdl, quanto per portare avanti insieme un progetto nuovo, che fino a qualche mese fa poteva sembrare sin troppo ambizioso e irrealizzabile ma che alla luce della situazione politica attuale sta prendendo forma concreta. Non è un caso che Navarro Valls lo stia sposando ormai apertamente solo ora.

Che ci sia un futuro di prima grandezza per un uomo che ha importanti collegamenti con tutto il mondo religioso nonché un indiscusso appeal non solo a livello mediatico?

 

 

NAVARRO VALLSemo 44 navarro vallsemo 31 navarro vallsGianfranco_Librandirtl72 roberto mezzaroma