abu mazen sergio mattarella

“OCCORRE PROCEDERE ALLA CREAZIONE DEI DUE STATI” - SERGIO MATTARELLA INCONTRA ABU MAZEN IN QUIRINALE, MANDA UN PIZZINO AL GOVERNO DELLA MELONI SUL RICONOSCIMENTO DELLA PALESTINA E RIFILA UNO SCHIAFFONE AL GOVERNO ISRAELIANO: “DOBBIAMO ELIMINARE TUTTI QUEGLI OSTACOLI CHE SI FRAPPONGONO ALLA SOLUZIONE DEI DUE STATI DUE POPOLI. BISOGNA FARE PRESTO PER EVITARE CHE CHI NON VUOLE LA PACE, IN ENTRAMBI GLI SCHIERAMENTI, POSSA RIORGANIZZARSI”. E ABU MAZEN REPLICA: “VOGLIAMO VIVERE IN UNO NOSTRO STATO ACCANTO A ISRAELE. È TEMPO CHE CI RICONOSCANO…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di www.tg24.sky.it

 

abu mazen sergio mattarella 4

Prosegue a Roma la visita di Abu Mazen. Il presidente palestinese ha incontrato al Quirinale il capo dello Stato Sergio Mattarella. "Per la repubblica italiana è un grande piacere averla qui a Roma confermando la grande amicizia che lega Palestina e Italia", ha detto il presidente della Repubblica.

 

"L'Autorità nazionale palestinese è un interlocutore assolutamente fondamentale per l'Italia e la Comunita internazionale", ha aggiunto. […]

 

"Occorre procedere con grande concretezza per gli aiuti umanitari e la ricostruzione di Gaza e verso la creazione di due Stati nella regione. Questi obiettivi passano attraverso il disarmo di Hamas e il forte coinvolgimento dei Paesi arabi", ha detto ancora Mattarella.

 

"Dobbiamo eliminare tutti quegli ostacoli che si frappongono alla soluzione dei due Stati due popoli - ha aggiunto il capo dello Stato - Bisogna fare presto per evitare che chi non vuole la pace, in entrambi gli schieramenti, possa riorganizzarsi. È indispensabile assecondare il piano di pace di Sharm el-Sheikh, mantenendo il rispetto del cessate il fuoco da ambo le parti. Le violenze allontanano la pace e la sicurezza per tutti, anche per Israele".

 

abu mazen

"Siamo contrari alla guerra, all'odio, al terrorismo. Vogliamo vivere in un nostro Stato accanto a Israele che abbiamo riconosciuto nell'88 e nel 93, con gli accordi di Oslo, come Stato e come territorio, ora anche Israele deve riconoscere a sua volta il nostro Stato e il nostro territorio", ha detto il presidente palestinese Abu Mazen nel colloquio con Mattarella.

 

"Una volta che avremmo raggiunto la pace, parleremo con tutti i Paesi arabi perché riconoscano lo Stato di Israele", ha ribadito, spiegando che Hamas deve consegnare le armi e non dovrà svolgere alcun ruolo in futuro, perché non crede alla pace.

abu mazen sergio mattarella 2

 

Nel pomeriggio Abu Mazen è arrivato a Palazzo Chigi per l’incontro con Giorgia Meloni.

 

Circa un anno fa la premier offriva il sostegno italiano su tre punti chiave: l’azione dei mediatori per lo stop delle ostilità a Gaza, l’impegno per una soluzione politica duratura basata sulla prospettiva dei due Stati e la volontà del governo di svolgere un ruolo di primo piano nella stabilizzazione e nella ricostruzione della Striscia.

 

Si riparte da questi cardini, con la differenza che intanto la tregua è stata raggiunta. […]

ABU MAZEN - SERGIO MATTARELLA abu mazen sergio mattarella 1ABU MAZEN - SERGIO MATTARELLA abu mazen sergio mattarella 3