
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
INGLESI ATTACCATEVE A ‘STA BREXIT E TIRATE FORTE – LA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UE HA RIGETTATO I RICORSI PRESENTATI DA UN GRUPPO DI CITTADINI BRITANNICI PER CONTESTARE LA PERDITA DEI LORO DIRITTI DI CITTADINI EUROPEI - DOPO LA BREXIT, ALCUNI SUDDITI DI SUA MAESTÀ FRIGNAVANO MA, IN QUANTO DECISONE DI UNO STATO SOVRANO CON DELLE CONSEGUENZE, È PERFETTAMENTE LEGALE (CHI È CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO)
file alle stazioni di servizio in gran bretagna 13
(ANSA) - La Corte di giustizia dell'Unione europea ha rigettato in via definitiva i ricorsi presentati da alcuni cittadini britannici contro la Brexit per contestare la perdita dei loro diritti di cittadini europei a seguito del divorzio con l'Ue. Secondo i giudici di Lussemburgo, "la perdita dello status di cittadini dell'Unione" e "dei diritti" correlati, "è una conseguenza automatica della sola decisione sovrana adottata dal Regno Unito di recedere dall'Ue".
Con tre azioni distinte, alcuni cittadini britannici residenti nel Regno Unito e in vari Paesi membri avevano contestato senza successo davanti al Tribunale Ue l'accordo sulla Brexit, firmato dai rappresentanti di Londra e Bruxelles il 24 gennaio 2020, e il successivo via libera da parte dei Ventisette, avvenuta il 30 gennaio 2020. Stando ai ricorrenti, l'accordo di divorzio li ha privati dei diritti che avevano acquisito ed esercitato in quanto cittadini dell'Unione.
Il Tribunale Ue ha però respinto in prima istanza i loro ricorsi, considerandoli irricevibili. Una decisione confermata dalla Corte Ue che, con le tre sentenze odierne, ha respinto le impugnazioni presentate dai cittadini britannici. Nel loro pronunciamento, i giudici di Lussemburgo ricordano che "la decisione di recedere ricade esclusivamente nella sfera di volontà dello Stato membro interessato, nel rispetto delle sue norme costituzionali, e dipende quindi unicamente da una sua scelta sovrana".
prime pagine inglesi dopo la brexit 3
La perdita dello status di cittadini dell'Unione e dei diritti connessi è dunque "una conseguenza automatica della sola decisione sovrana adottata dal Regno Unito di recedere dall'Unione, e non già dell'accordo di recesso o della decisione del Consiglio" di approvare l'intesa.
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA…
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…