
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
1 - IN NOME DEL PAPA RE
Massimo Gramellini per “la Stampa”
Si può dire, umilmente e sommessamente, che questo Papa sta un po’ esagerando? Ieri si è saputo che ha scritto all’ex consigliere capitolino di estrema sinistra Andrea Alzetta detto Tarzan, collezionista di denunce per violazione di domicilio e invasione e devastazione di edifici, esortandolo «a occuparsi di chi non ha casa».
Invito che l’interessato ha interpretato come un «caldo incoraggiamento» a occupare le case altrui. I conservatori deprecano la tendenza di Francesco a intrecciare rapporti con persone che cavalcano la tigre della protesta sociale senza fermarsi dinanzi alla legge.
Da laico mi infastidisce di più la sua attenzione esasperata e ormai esasperante verso tutto ciò che accade nella capitale di uno Stato estero confinante col suo. Fin dalla prima apparizione sulla balconata di San Pietro ha preso molto sul serio il ruolo di vescovo di Roma, forse sottovalutando il particolare che quando apre bocca non è il vescovo che parla ma il Papa.
PAPA BERGOGLIO VISITA IL DORMITORIO DEI CLOCHARD
Dopo avere affossato il sindaco con una battuta, l’altro giorno ha chiesto scusa per gli scandali che hanno colpito la città. Non mi risulta che il capo della Chiesa universale abbia fatto lo stesso per gli scandali che scoppiano quotidianamente in altri punti del globo.
Nel vuoto di potere laico che attanaglia l’Urbe alla vigilia dell’ennesimo Giubileo, sembrano tornati i tempi del Papa Re. Con la differenza che questo pontefice può denunciare le magagne di Roma senza neanche doversi scomodare a risolverle. E pensare che, per fare felice Tarzan, basterebbe attingere alle migliaia di case romane sfitte di proprietà del Vaticano.
2 - LA LEGA ATTACCA IL PAPA: “TARZAN? E’ INCREDIBILE”
Silvio Buzzanca per “la Repubblica”
«Il Papa ha inviato una parola di paterna comprensione e di vivo incoraggiamento, e mentre assicura il suo costante ricordo nella preghiera, di cuore impartisce la benedizione apostolica, in auspicio di ogni desiderato bene». Il destinatario del gesto papale è Andrea Alzetta, il leader del movimento romano per la casa conosciuto come Tarzan. L’ammissione che fra Bergoglio e Alzetta è in corso uno scambio di lettere che potrebbe sfociare anche in un incontro, arriva da monsignor Peter Wells.
L’assessore della Segreteria di Stato ha fatto sapere infatti che «nell’assicurare la spirituale partecipazione di Sua Santità alla preoccupante questione evocata, mi premuro di significarle che Egli, non cessando mai di promuovere i valori della giustizia e della solidarietà, più volte ha richiamato l’attenzione degli organi competenti in favore delle fasce più deboli della società».
Questa è la risposta, fatta arrivare tramite una suora, a una lettera che Alzetta aveva inviato in Vaticano ai primi di agosto, dopo avere occupato delle case vicino alla residenza estiva papale di Castelgandolfo. «Spero vorrà dedicarci un po’ del suo tempo per ascoltarci, con un incontro alla sua presenza, per informarla della condizione di molte centinaia di nuclei familiari in “emergenza abitativa” che rappresentiamo », aveva scritto Alzetta.
Tutta la vicenda, naturalmente non piace a una parte del mondo politico. «Mi rifiuto di crederci! Ma se invece fosse vero, non c’è più religione...» scrive su Facebook Matteo Salvini, che non vuole proprio credere che Bergoglio prenda sul serio una lettera di Alzetta. E ancora meno vuole credere che la diplomazia vaticana si sia messa in moto per organizzare un incontro.
il papa scherza sulle suocere a filadelfia
Allora, si chiede il leader leghista su Facebook, può essere mai possibile che Bergoglio scriva «una lettera di incoraggiamento al signor Andrea Alzetta detto Tarzan, che ha decine di denunce per “occupazione abusiva, violazione di domicilio, invasione e devastazione di edificio, blocchi stradali e resistenza pubblico ufficiale”.
Mi rifiuto di crederci!» Il dubbio è venuto anche al deputato di Scelta civica Andrea Librandi, che a sua volta ha inviato una lettera al Papa in cui chiede: «Ho letto che Ella avrebbe incoraggiato persone che violano la proprietà privata e pubblica a proseguire nella loro attività».
PAPA FRANCESCO BERGOGLIO IN 500
«Incredibile. Non ho mai pensato nella mia vita che avrei scritto al Papa, e che lui avrebbe risposto. Tuttavia, al giorno d’oggi a chi avremmo potuto rivolgerci?» è stato invece il commento stupito di Alzetta. «Questo Papa è uno dei pochi che si mette senza esitazione dalla parte degli ultimi»
ANDREA ALZETTA
briatore twitta foto di gramellini
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…