roberto vannacci con un pesce in mano.

VANNACCI, LA LEGA SE LA LEGA AL FASCIO – L’EX GENERALE, NONOSTANTE SIA VICESEGRETARIO DELLA LEGA, PUÒ CONTARE SU UNA RETE DI 150 “TEAM VANNACCI”, SEZIONI LOCALI DEL SUO MOVIMENTO “IL MONDO AL CONTRARIO – PER “TESSERARSI” BASTANO 20 EURO, PER FONDARE UN GRUPPO SERVONO ALMENO 10 PERSONE. I LEGHISTI MODERATI AVVISANO SALVINI: FINIRAI  FAGOCITATO DALLA POPOLARITÀ DELL’EX PARACADUTISTA DELLA FOLGORE. MA SENZA I SUOI VOTI, IL PARTITO RISCHIA DI CROLLARE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Francesco Crippa per www.corriere.it

 

ROBERTO VANNACCI

«Lo tsunami cresce...e qualcuno rosica». Così, tre giorni fa, Roberto Vannacci commentava baldanzoso il raggiungimento di quota 150 «Team Vannacci» attivi sul territorio. Si tratta delle sezioni locali del movimento «Il mondo al contrario» (Mac) che il generale ha fondato a inizio anno.

 

L'obiettivo è quello di diffondere il suo verbo in tutta Italia. E il numero di Team cresce a vista d'occhio: meno di due mesi fa erano 110, in una cinquantina di giorni ne sono nati altri 40.

 

Il movimento è nato come associazione culturale dopo mesi in cui si erano inseguite voci di corridoio riguardo a una possibile «mossa politica» dell'ex generale. Dopo il boom di preferenze alle Europee, Vannacci aveva esitato a prendere la tessera della Lega e secondo molti era pronto a (o stava valutando di) mollare Matteo Salvini e fondarsi un partito tutto suo. Tutto il contrario, invece: Vannacci è diventato il vice di Salvini e Il mondo al contrario non fa politica, almeno non nel senso stretto.

 

FISH AND CHEAP - MEME BY EMILIANO CARLI

Per tesserarsi bastano 20 euro (gratuito tra i 15 e i 18 anni) e una manciata di minuti: si va sul sito dell'associazione, si compila il form, si paga e in un attimo si è soci. Per questioni di privacy, il Mac non diffonde il numero esatto di soci, ma il presidente Norberto De Angelis assicura che sono «ben oltre i 3 mila». 

 

Per fondare un «Team», invece, bisogna essere almeno in 10. A riprova della volontà di tenersi, almeno per ora, lontani dalla politica, il fatto che sia per iscriversi sia per dar vita a una sezione locale non serve avere la tessera della Lega né di altri partiti.

 

«Anzi, la maggioranza è composta da persone che non sono iscritti a nessun partito, poi certo ci sono tanti leghisti, ma anche molti appartenenti ad altre forze politiche», sottolinea De Angelis.

 

Nel Team generale Giuseppe Vaccari, per esempio, che opera tra Milano e Monza, nessuno degli attuali 20 soci è legato a qualche formazione politica. «Vogliamo costruire ponti, rappresentare una nuova energia sociale, dando voce a tutti quelli che si ritrovano negli otto punti del Manifesto del movimento», spiega il team leader Gabriel Corasaniti.

 

ROBERTO VANNACCI MATTEO SALVINI

Capotreno, 30 anni, il suo Team è nato a fine maggio. In origine, avrebbe dovuto chiamarsi Team Almirante, in onore di Giorgio, dirigente simbolo del Movimento sociale italiano.

 

Una possibilità che aveva fatto storcere il naso a Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei ed esponente di Fratelli d'Italia, che di FdI è erede. «Dicono: gioca coi fanti ma lascia stare i santi...», il commento del meloniano. Alla fine, il nome è stato cambiato, spiega Corasaniti, per una questione legata ai diritti di utilizzo del nome dell'ex leader missino.

 

matteo salvini e roberto vannacci 1presentazione del libro controvento

Patria, sicurezza, sovranità, identità, difesa dei confini, famiglia tradizioni e lavoro: sono questi gli otto punti del «credo» vannacciano, che i vari Team hanno il compito portare sul territorio.

[…]

 

Non ci sono, però, solo momenti aperti al pubblico, ma anche incontri a porte chiuse tra i rappresentanti del movimento e associazioni di categoria, liberi professionisti, istituzioni e ovviamente i partiti, proprio per raccogliere la voce della società civile e metterla in dialogo con i centri del potere.

 

UN PESCE DI NOME WANNA - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

A livello organizzativo, il direttivo nazionale de «Il mondo al contrario» non è troppo invasivo. «Ogni Team è a sé - illustra Corasaniti - e gode di molta autonomia. Alla fine, siamo noi che conosciamo il territorio, quindi con il direttivo ci si limita a fare periodicamente delle assemblee plenarie in cui si fa il punto».

 

Le linee guida cui attenersi, del resto, sono contenute nel Manifesto, quindi il compito del direttivo è fare sintesi e coordinare eventuali progetti comuni o riproporre altrove quelli che si sono dimostrati vincenti. Per esempio, il Team Vaccari di Monza-Milano ha in programma di affacciarsi nelle scuole medie e superiori a partire da settembre.

 

«Parlare ai giovani non significa fare un post sui social, ma ascoltarli e coinvolgerli nei processi decisionali - commenta Corasaniti -. Vogliamo andare nelle scuole e partecipare a incontri in occasioni di momenti e temi specifici: per esempio, la giornata della legalità, oppure affrontare il tema del bullismo, della violenza sulle donne, della droga».

 

ROBERTO VANNACCI E MATTEO SALVINI - MEME BY GRANDE FLAGELLO

In tutto ciò, sullo sfondo c'è la Lega. Da quanto è  in grado di apprendere il nostro giornale, l'indicazione pervenuta dai quadri del Carroccio e rivolta soprattutto ai giovani è di incominciare a entrare nella fila del Mac, ma non mancano le voci critiche, spaventate, da un lato, dalla possibilità che attraverso i Team prima o poi entrino nel partito nuovi volti capaci poi di «cannibalizzare» le liste elettorali e, dall'altro, che tutta la visibilità ricada su Vannacci e non sul partito. Anche se, ragiona con il Corriere un leghista doc, «la visibilità del generale e le preferenze che è in grado di attrarre (alle Europee furono circa mezzo milione, ndr) alla fine si traducono in voti per il partito, quindi...».

roberto vannacci matteo salvini comizio a piazza santi apostoli roma