SANREMO BULGARI! - I FINANZIAMENTI PER LO SVILUPPO DELL’UE SE LI PAPPA L’INDUSTRIA DISCOGRAFICA DELLA BULGARIA - 1,6 MLN € FINISCONO NELLE MANI DI PAYNER MEDIA, GIGANTE MEDIATICO LEGATO AL PARTITO DI SINISTRA AL GOVERNO - IL “CHALGA”, GENERE MUSICALE KITSCHISSIMO TUTTO SOLDI E SESSO, SPOPOLA NEL PAESE BALCANICO, TANTO DA ESSERE DIVENTATO UNO STRUMENTO POLITICO IN VISTA DELLE PROSSIME, IMMINENTI ELEZIONI...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

M. S. Na. per il "Corriere della Sera"

I set più gettonati sono privé di discoteche, retrogarage, camere d'albergo con lampadari di cristallo, spiagge e umide lagune dove protagoniste eroicamente siliconate esorcizzano le pene d'amore contorcendosi controvento su zeppe assassine. Lui è sempre lontano, inespugnabile, spietato, ostinatamente inespressivo. Con i suoi videoclip kitsch e le dive osannate in tutti i Balcani, la musica chalga è tra i generi più popolari in Bulgaria. Ora riecheggia anche nei corridoi di Bruxelles.
L'ultima polemica sull'utilizzo disinvolto dei fondi comunitari riguarda il genere che, col suo mix di sonorità turche, rom, arabe e balcaniche, rimanda ai tempi della dominazione ottomana, musica sovranazionale che racconta di incroci etnici e culturali. Pietra dello scandalo, un finanziamento di 1,6 milioni di euro coperto per il 60 per cento dalla Ue e destinato a Payner Media, gigante mediatico proprietario di tre canali tv ed etichetta discografica pop-folk leader in Bulgaria.

La decisione sull'assegnazione dei fondi messi a disposizione da Bruxelles spetta al governo di Sofia: la Payner si è aggiudicata i finanziamenti del programma «Sviluppo della competitività dell'economia bulgara», lanciato nel luglio 2012, con un piano di rilancio che prevede la creazione di trenta nuovi posti di lavoro.

La decisione ha fatto scalpore perché lo stanziamento andrebbe a consolidare la posizione di monopolio di una società di produzione e distribuzione che già controlla l'80-90 per cento del mercato musicale nazionale, a danno delle piccole e medie imprese alle quali erano originariamente destinati i fondi.

Per di più, il presidente della compagnia è il vulcanico imprenditore Mitko Dimitrov, tra i fondatori del partito di governo Gerb, formazione di centrosinistra guidata dal muscolare premier Boiko Borisov. Dall'elezione nel 2009 Borisov ha dichiarato guerra totale alla corruzione che paralizza l'economia e che nel 2008 aveva causato il congelamento di mezzo miliardo di fondi europei (Sofia è nella Ue dal 2007).

Quest'anno si rivota e la Payner ha appena prodotto brani di chalga accusati di fare allusioni, attraverso giochi di parole, al partito di Borisov. Il potenziale conflitto d'interessi ha indotto la Commissione europea a chiedere un'indagine. Dimitrov si è ritirato dal programma prendendosela con le lungaggini burocratiche europee. L'opinione pubblica resta spaccata.
Con la crisi che morde imponendo tagli alla spesa pubblica e paralizzando le banche, i finanziamenti comunitari sono ormai una risorsa vitale. Secondo il fronte anti-Payner, usarli per finanziare cantanti spesso paragonate a pornostar e brani che perpetuano un'iconografia a base di sesso e denaro facile è un atto immorale e irresponsabile nei confronti delle nuove generazioni, sedotte dalla cultura da reality a ritmo chalga. Non è sempre stato così.
Bandita dal purismo del regime comunista deciso a esaltare la componente slava dell'identità bulgara, nella seconda metà del Novecento la chalga o musica etno-pop è rimasta ai margini della società, in un mondo semiclandestino fatto di audiocassette e bande di villaggio, per tornare alla ribalta con la transizione alla democrazia e il trambusto degli anni Novanta. Da allora si è affermata come genere prediletto dalla classe dei nuovi ricchi cresciuta nel sottobosco post-sovietico, dove capitalismo selvaggio e illegalità si alimentavano a vicenda. Oggi è un fenomeno di massa che tiene insieme folk locale e showbusiness globale. Un'industria dei sogni a lustrini e paillettes, nello Stato più povero della Ue.

 

TRE CANTANTI DELLA SCUDERIA PAYNER MEDIA jpegSchermata a CANTANTI CHALGA BULGARIA CANTANTI CHALGA BULGARIA CANTANTI CHALGA BULGARIA CANTANTI CHALGA BULGARIA CANTANTI CHALGA BULGARIA jpeg