antonio di pietro

ANTONIO DI PIETRO MOLLA IL TRATTORE PER TORNARE IN POLITICA: “SONO PRONTO A CANDIDARMI GOVERNATORE IN MOLISE CON IL CENTROSINISTRA UNITO” - L'EX PM DI MANI PULITE SILURATO DALLA POLITICA NAZIONALE POTREBBE RICICLARSI NELLA SUA REGIONE 

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da http://www.liberoquotidiano.it

ANTONIO DI PIETROANTONIO DI PIETRO

 

L'ex leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro si dice "disponibile" a presentarsi alle prossime elezioni regionali in Molise, a patto che la sua candidatura "sia condivisa e rappresenti un elemento di unione di tutte le forze di centrosinistra". L'ex pm di Mani Pulite e ministro alle Infrastrutture nel governo Prodi dichiara "chiusa" la stagione nazionale, esperienza che potrebbe, però, tornare utile nella sua regione, in un momento di estrema fluidità del quadro politico.

antonio di pietro magistratoantonio di pietro magistrato

 

Di Pietro rappresenterebbe un elemento "nuovo" nel voto della primavera prossima, la soluzione a una diaspora che sembra insanabile all'interno della coalizione. Da una parte il presidente uscente, Paolo Frattura, che vuole proporre la sua ricandidatura e l'attuale schema di alleanze tra Pd, il movimento civico dell'europarlamentare di Forza Italia Aldo Patriciello e Alleanza Popolare di Angelino Alfano, dove è confluito l'assessore regionale alle attività produttive, Pierpaolo Nagni.

ANTONIO DI PIETROANTONIO DI PIETRO

 

Ragionamento diverso quello portato avanti, invece, dall'Ulivo 2.0, raggruppamento nato di recente sotto la spinta del deputato Danilo Leva, dai dem confluito in Art1-Mdp, e dal senatore del Pd Roberto Ruta, che al congresso si è schierato con Michele Emiliano. Di Pietro, che avrebbe il via libera di massima del Nuovo Ulivo, ha incontrato Frattura negli ultimi giorni per convincerlo ad accettare la candidatura in Parlamento, ma il presidente della Giunta è stato irremovibile nella sua decisione, condivisa dalla segreteria nazionale, di "completare il percorso avviato nel 2013".

 

ANTONIO DI PIETROANTONIO DI PIETRO

Di Pietro, in una intervista rilasciata a una emittente privata molisana qualche settimana fa, aveva censurato la rissosità all'interno del centrosinistra, senza risparmiare critiche a Frattura, invitandolo ad "ascoltare di più gli alleati e la base". In sostanza, Di Pietro è disponibile a correre alla guida del centrosinistra, ma a condizione di un'unità che, al momento, non si intravede. Un percorso diviso potrebbe mettere il centrosinistra a rischio, in caso di centrodestra unito.

antonio di pietroantonio di pietro