vladimir putin e gli scacchi

PUTIN TIENE IL MONDO SOTTO SCACCO – “MAD VLAD” USA IL GIOCO DEGLI SCACCHI IN GUERRA…E IN PACE: LA RUSSIA UTILIZZA PEDONI, CAVALLI, TORRI E REGINE COME “SOFT POWER” – LE ISTITUZIONI CHIAVE DELLA DISCIPLINA SONO IN MANO A UOMINI DEL CREMLINO, CHE PROTEGGONO MOSCA DALLE SANZIONI SPORTIVE E UTILIZZANO LE SCACCHIERE PER FARE PROPAGANDA (TRA TORNEI NEI TERRITORI OCCUPATI E INFLUENCER) – È UNA VECCHIA TRADIZIONE: LA “FIDE”, LA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEGLI SCACCHI È SEMPRE STATA CONSIDERATA LA “MANO STRANIERA” DEL KGB…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Traduzione di un estratto dell'articolo di Daria Meshcheriakova per www.politico.eu

 

vladimir putin e gli scacchi

Per più di 1.000 anni, gli scacchi sono stati sinonimo di guerra. Ora, Vladimir Putin sta combinando l’antico gioco con la moderna scaltrezza mentre cerca di vincere un conflitto del XXI secolo fin troppo reale.

 

La strategia geopolitica dei sovietici e dei russi è stata profondamente intrecciata con cavalli, torri, re e regine per così tanto tempo che è difficile distinguere dove finisca lo sport e inizi la vera battaglia.

 

A tre anni dall’invasione su vasta scala dell’Ucraina, uno dei migliori giocatori russi è diventato un propagandista […] della guerra del Cremlino, consegnando personalmente equipaggiamento militare al fronte. Di fronte a lui, non attraverso 64 caselle bianche e nere ma oltre il divario che separa i sostenitori di Putin dal resto del mondo, ci sono il più famoso grande maestro di tutti i tempi e l’allenatore del miglior giocatore del mondo attuale, che criticano il comportamento del presidente.

 

putin e gli scacchi illustrazione politico.eu

Mentre il mondo occidentale chiudeva le sue porte alla Russia dopo l’invasione del 2022 […] Mosca è riuscita in qualche modo a mantenere il controllo su istituzioni chiave degli scacchi, proteggendo la Russia dalle sanzioni sportive e permettendo ai suoi giocatori di continuare a competere a livello internazionale. Ha persino ospitato tornei lucrativi nei territori ucraini occupati della Crimea e del Donbas.

 

Per i critici di Mosca, gli scacchi mondiali sono diventati uno strumento di soft power per il Cremlino per normalizzare e istituzionalizzare la sua occupazione omicida del vicino.

 

Burocrate e cane da attacco

Le connessioni tra il Cremlino e gli scacchi sono profondamente radicate. E se c’è un uomo che personifica le linee sfocate tra politica e sport, è Arkady Dvorkovich.

vladimir putin e gli scacchi

 

Con i suoi capelli grigi e il sorriso placido, il presidente della Federazione Mondiale degli Scacchi (conosciuta con l’acronimo francese FIDE) emana l’aria di un burocrate sportivo di medio livello.

 

Eppure quell’aspetto non minaccioso nasconde il notevole curriculum di Dvorkovich come alto apparatchik del Cremlino, avendo servito come vice primo ministro nel regime di Putin dal 2012 al 2018. Prima di ciò, è stato assistente senior dell’allora presidente Dmitry Medvedev, ora uno dei più aggressivi sostenitori pubblici della guerra in Ucraina.

 

dvorkovich con il campione del mondo discacchi

“La FIDE oggi è uno strumento del lavoro geopolitico della Russia”, ha detto Oleksandr Kamyshin, capo della Federazione Scacchistica Ucraina, a POLITICO. “È il portatore e l’implementatore di compiti che provengono dal Cremlino.”

 

Il ruolo di Dvorkovich alla guida degli scacchi mondiali ha attirato anche feroci critiche da parte di Garry Kasparov, uno dei nomi più importanti degli scacchi.

 

Kasparov, sei volte campione del mondo e dissidente russo, ha evidenziato come Dvorkovich abbia ripetutamente utilizzato la diplomazia degli scacchi per promuovere l’influenza di Mosca. Ha descritto la FIDE come la “mano straniera” del KGB e ha citato esempi in cui l’arrivo di delegazioni del Cremlino coincideva con eventi della FIDE in regioni strategiche come il Kazakistan e il Pakistan.

 

arkady dvorkovich

[…] Dvorkovich ha precedentemente guidato Skolkovo, un centro di innovazione con sede a Mosca sanzionato dagli Stati Uniti per la produzione di tecnologie militari per le Forze Armate Russe. Sebbene Dvorkovich abbia lasciato Skolkovo sei mesi prima che venissero imposte le sanzioni, ha rilasciato una dichiarazione nel marzo 2022, trasmessa ai media russi dalla Fondazione Skolkovo, che riecheggiava la propaganda del Cremlino sull’Ucraina.

 

Ha affermato di essere stato “cresciuto nel patriottismo” ed ha espresso orgoglio per i soldati russi, facendo riferimento al “nazismo”, un termine frequentemente utilizzato dai funzionari russi per giustificare l’aggressione nel paese vicino.

 

garry kasparov

La moglie di Dvorkovich, Zumrud Rustamova, gestisce ancora attività in Russia. Ha guidato l’ufficio cipriota del senatore russo e miliardario Suleyman Kerimov, Nafta Moskva, per quasi un decennio, mentre contemporaneamente ricopriva posizioni di vertice e redditizie in gruppi polimetallici.

 

Né Dvorkovich né sua moglie sono sanzionati dall’UE o dagli Stati Uniti, ma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha imposto sanzioni a Rustamova nel 2023.

 

Malcolm Pein, maestro scacchistico britannico e giornalista, ha affermato che la struttura di governance della FIDE è cambiata sotto la leadership di Dvorkovich, consolidando posizioni chiave nelle mani dei russi.

 

“La FIDE è completamente sotto la Russia. Utilizzando un numero significativo di risorse, hanno assicurato Dvorkovich alla presidenza, modificando la costituzione”, ha detto Pein.

guerra in ucraina

 

«Vedrai, se guardi sul sito della FIDE, che molte delle posizioni chiave sono occupate da russi, ma la cosa più importante è ovviamente la posizione di presidente», ha aggiunto. «Dvorkovich si trova in una posizione difficile, cercando di conciliare quelli che dovrebbero essere i legittimi interessi di un organismo sportivo globale con quelli che sono gli interessi della dittatura che ha invaso un altro Paese.»

 

Nonostante la lunga ombra proiettata dai suoi legami con il Cremlino, i difensori di Dvorkovich sostengono che egli sia semplicemente concentrato sull’assicurarsi che i concorrenti non vengano penalizzati ingiustamente da conflitti geopolitici più ampi. Dvorkovich ha affermato che le decisioni etiche della FIDE mirano a garantire che «lo sport, inclusi gli scacchi, rimanga accessibile ai giocatori di tutto il mondo».

 

vladimir putin e gli scacchi

Dvorkovich e la FIDE non hanno risposto a diverse richieste di commento su più canali riguardo ai suoi legami con il governo.

 

 

[…]

 

Se Dvorkovich […] è visto come un pedone del Cremlino che si muove lentamente e strategicamente in sale riunioni anonime in tutto il mondo, Putin ha anche un cavaliere oscuro che agisce con efficacia temeraria direttamente in territorio nemico.

 

Sergey Karyakin, un grande maestro di scacchi nato in Crimea — la penisola ucraina illegalmente annessa dalla Russia nel 2014 — è da anni un sostenitore esplicito della guerra di Putin. Ultimamente, ha scambiato i pezzi degli scacchi per un ruolo attivo sulla linea del fronte, dove contribuisce a promuovere la visione del conflitto da parte di Mosca sulle onde radio.

 

Sergey Karyakin

«In realtà non sta solo facendo propaganda», ha detto a POLITICO Peter Heine Nielsen, l’allenatore danese del campione del mondo multiplo Magnus Carlsen. «È al fronte a consegnare armi. È la cosa peggiore mai vista nella storia. Ci sono tutte le condizioni per un banco a vita.»

 

Karyakin è stato anche documentato mentre visitava zone di guerra come Avdiivka […], che le forze russe hanno catturato nel febbraio 2024, e mentre consegnava equipaggiamento alle truppe del Cremlino. Nel settembre 2024 è sopravvissuto a un attacco con droni vicino a Kharkiv mentre viaggiava con l’esercito russo. Il suo ruolo di propagandista, che esercita pubblicando su Telegram per circa 24.500 follower, include la diffusione di disinformazione sulla guerra.

 

L’Unione Europea ha imposto sanzioni a Karyakin a febbraio, accusandolo di aver sostenuto la guerra di Mosca «anche pubblicando una lettera aperta al presidente Vladimir Putin, viaggiando nei territori ucraini occupati dalla Russia e raccogliendo forniture militari a sostegno delle Forze Armate russe. Per queste azioni, è stato insignito della medaglia della Federazione Russa “Per meriti verso la Patria.”»

 

[…]

VLADIMIR PUTIN GIOCA A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

 

Nonostante le attività documentate di Karyakin, la FIDE ha reagito in modo tiepido.

 

Nel marzo 2022, la Commissione Etica e Disciplinare dell’organizzazione ha sospeso Karyakin per sei mesi, citando violazioni del codice dell’organizzazione. Questa decisione è stata interpretata dagli oppositori dell’influenza russa negli scacchi come un tentativo strategico di proteggere Dvorkovich dalle critiche. Tuttavia, la propaganda di Karyakin è solo aumentata dopo la sospensione, e la FIDE non ha imposto ulteriori sanzioni.

 

scacchi

I critici intravedono la mano del Cremlino che guida la FIDE, facendo pressione su Dvorkovich e proteggendo Karyakin.

 

Nel settembre 2024, Karyakin è stato nominato membro del Consiglio della Federazione Russa come rappresentante della Crimea occupata. Questo allineamento con il Cremlino rende le sanzioni sportive politicamente delicate per Dvorkovich, che resta comunque sottoposto a una certa pressione per bilanciare le norme internazionali con la sua relazione con le autorità russe.

 

[…]

Sergey Karyakin.

 

Il caso clamoroso di Karyakin sottolinea la più ampia difficoltà delle organizzazioni sportive internazionali nell’applicare standard etici in un contesto di pressioni geopolitiche crescenti.

 

“È il solito gioco di equilibrio,” ha detto Nielsen. “Ma la domanda ragionevole è: perché la FIDE e le altre non fanno il loro dovere?”

 

[…]

 

Gli scacchi occupano un posto leggendario nella storia russa, profondamente radicato nella cultura e nella politica della nazione.

 

VLADIMIR PUTIN GIOCA A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Il gioco cominciò a diffondersi tra gli aristocratici russi nel XIX secolo, ma fu dopo l’ascesa al potere dei comunisti e l’istituzione dell’Unione Sovietica che venne elevato a nuovi livelli. Il regime promosse gli scacchi come uno strumento economico ma efficace per unificare l’immensa popolazione multietnica.

 

Su direttiva di Joseph Stalin negli anni ’30, gli scacchi divennero una disciplina sponsorizzata dallo Stato, con scuole, club e competizioni che proliferarono in tutto l’URSS. Il rigore intellettuale del gioco lo rese un veicolo ideale per mostrare la superiorità sovietica sulla scena mondiale.

 

La macchina scacchistica sovietica era senza pari. I talenti promettenti venivano individuati precocemente e formati attraverso una solida rete di scuole e programmi di tutoraggio, in particolare sotto la guida del campione del mondo Mikhail Botvinnik. […]

 

distruzione a chasiv yar

Era uno strumento strategico tanto quanto un passatempo. I migliori giocatori come Anatoly Karpov negli anni ’70 e Garry Kasparov negli anni ’80 divennero nomi noti al grande pubblico, ottenendo prestigio e privilegi rari per i cittadini sovietici, inclusa la possibilità di viaggiare all’estero durante la Guerra Fredda.

 

Il dominio sovietico nel campionato mondiale, con otto vincitori distribuiti su diversi decenni, fu la prova dell’investimento dello Stato. Tuttavia, il crollo dell’URSS nel 1991 smantellò gran parte dell’infrastruttura che aveva sostenuto quel controllo. I club furono privatizzati, i migliori giocatori emigrarono e i finanziamenti diminuirono, segnando un declino della supremazia una volta indiscussa della Russia.

 

Arkady Dvorkovich e Vladimir Putin

Nonostante tali battute d’arresto, l’influenza russa negli scacchi è continuata — e ci riporta alla FIDE.

 

Dal 1982, l’organizzazione è stata fortemente influenzata da figure russe, come Kirsan Ilyumzhinov e Arkady Dvorkovich, entrambi presidenti della FIDE. Ilyumzhinov arrivò persino a giocare a scacchi con il dittatore libico Muammar Gheddafi durante i loro rispettivi mandati.

 

Negli ultimi anni, gli scacchi russi sono stati oggetto di numerose controversie, man mano che Vladimir Putin si è fatto più aggressivo sulla scena internazionale.

 

GIORGIA MELONI E LO SCACCHIERE INTERNAZIONALE - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Per un periodo, gli unici sponsor ufficiali della federazione erano aziende russe, tra cui colossi statali come le Ferrovie Russe (Russian Railways) e la compagnia nucleare Rosatom, evidenziando la dipendenza della FIDE da capitali legati al Cremlino e sollevando interrogativi sulla trasparenza finanziaria.

 

Le sanzioni occidentali imposte dopo l’invasione dell’Ucraina nel 2022 hanno limitato la partecipazione dei giocatori russi agli eventi internazionali sotto la loro bandiera nazionale. Tuttavia, i russi continuano a gareggiare a titolo individuale, spesso senza aver mai condannato pubblicamente la guerra. E nel 2023, la Federazione Scacchistica Russa ha spostato la propria affiliazione dall’Unione Scacchistica Europea alla Federazione Scacchistica Asiatica, una mossa che i critici hanno interpretato come un tentativo cinico di aggirare le sanzioni.

 

[…]

 

finale dei campionati del mondo di scacchi

Il controllo russo sugli scacchi mondiali ha sollevato dubbi, per la FIDE, circa la propria neutralità e l’impegno verso il diritto internazionale — soprattutto dopo una dura disputa legale sui tornei con ricchi premi tenuti nei territori ucraini occupati.

 

Nel giugno dello scorso anno, la Commissione Etica della FIDE ha emesso una sentenza storica contro la Federazione Scacchistica Russa (RCF), imponendo una sospensione di due anni dopo una denuncia da parte della Federazione Scacchistica Ucraina.

 

Le accuse erano gravi: organizzazione di tornei scacchistici nei territori occupati, collaborazione con individui sanzionati e violazione della stessa politica di neutralità della FIDE. La decisione includeva anche un richiamo formale a Dvorkovich.

 

attacco missilistico russo a kryvyi rih 1

Ma, in una svolta controversa, la Commissione ha annullato gran parte di questa decisione in appello appena tre mesi dopo. Il 13 settembre, la sospensione è stata sostituita con una multa di 45.000 euro — e il richiamo a Dvorkovich è stato completamente revocato.

 

[…]

 

La Commissione Etica della federazione scacchistica è composta da sette membri. Secondo documenti ufficiali, la decisione di attenuare le sanzioni è stata presa da tre persone: Francois Strydom, presidente della commissione proveniente dal Sudafrica, l’americano David Hater e l’indiano Ravindra Dongre.

 

Strydom, avvocato sudafricano e veterano burocrate del mondo scacchistico che, secondo Nielsen, ha avuto un ruolo decisivo nell’ammorbidimento delle sanzioni, detiene anche una posizione di rilievo — presidente della Dispute Resolution Chamber — legata all’Associazione Internazionale di Boxe (IBA), un’organizzazione sotto accusa guidata dal funzionario russo Umar Kremlev.

 

Garry Kasparov alexei navalny

I legami dell’ufficiale con SILA International Lawyers — uno studio legale che rappresenta vari enti sportivi russi, come rivelato dal sito di notizie sportive ucraino Tribuna — hanno ulteriormente alimentato le accuse di parzialità.

 

[…]

 

I critici hanno sottolineato che le competizioni scacchistiche russe in Crimea e nel Donbas sono particolarmente inquietanti.

 

“Quello che la Russia sta facendo nei territori occupati è puro indottrinamento,” ha dichiarato a POLITICO Oleksandr Kamyshin, presidente della Federazione Scacchistica ucraina. “Stiamo perdendo contro di loro perché non possiamo organizzare così tanti tornei. [Il nostro] ultimo torneo per 70 bambini si è tenuto a ottobre a Irpin e il montepremi era di soli 500 dollari.”

 

garry kasparov

Secondo documenti ottenuti da Tribuna, i tornei organizzati dalla Federazione Scacchistica Russa (RCF) nelle regioni occupate richiedono ai giocatori di fornire dati personali e ottenere documentazione russa, consolidando il controllo di Mosca. I rappresentanti ucraini, incluso Kamyshin, sostengono che ciò violi non solo le regole della FIDE, ma anche la Carta Olimpica.

 

“La Russia ha organizzato più di 2.600 tornei nelle regioni ucraine occupate negli ultimi dieci anni,” ha detto Nielsen, aggiungendo che questi sono finanziati da risorse russe molto consistenti.

 

attacco missilistico russo a kryvyi rih 2

Oltre 6.000 giocatori provenienti dai territori ucraini controllati dalla Russia sono stati registrati nel database dei rating della RCF, quasi 5.000 dei quali hanno meno di 20 anni.

 

[…]

 

Per Kamyshin, la scacchiera rappresenta molto più di una strategia: è un campo di battaglia dove si intrecciano principi, diplomazia e identità nazionale.

 

Ex ministro ucraino per le industrie strategiche, che ha gestito l’infrastruttura ferroviaria del paese nei primi giorni della guerra russa, Kamyshin è stato eletto presidente della Federazione Scacchistica ucraina all’inizio di settembre 2024. È una delle persone più influenti del paese e strettamente legato al presidente Volodymyr Zelensky. E ha obiettivi ambiziosi per il suo mandato.

 

bobby fisher 1

Kamyshin vuole rafforzare la posizione dell’Ucraina all’interno della FIDE, sostenere la sospensione della federazione scacchistica russa e promuovere la rimozione dei cittadini russi dai vertici della FIDE. Sarà una battaglia in salita.

 

“La FIDE oggi è un fronte strategico perso per il mondo civilizzato,” ha dichiarato Kamyshin, evidenziando come Mosca si sia radicata all’interno dell’organo di governo degli scacchi, controllandone decisioni e operazioni. “Non è solo un cittadino russo a guidare la FIDE — è una federazione gestita secondo gli standard russi.”

 

bonny fisher

Uno dei temi più controversi della diplomazia scacchistica in corso, ha aggiunto Kamyshin, è il tentativo della Russia di reintegrare i suoi giocatori sotto bandiera e inno nazionali nonostante l’aggressione in atto. “Finché condurranno una guerra ingiusta, uccidendo i nostri atleti, scacchisti e civili, ciò è inaccettabile,” ha affermato.

 

Oltre alla lotta geopolitica, mentre le forze di Putin avanzano nell’est dell’Ucraina e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sembra intenzionato a ridurre il sostegno americano a Kyiv, Kamyshin è spinto dalla missione di ricostruire il mondo degli scacchi in Ucraina come strumento strategico e simbolo di resilienza.

attacco missilistico russo a kryvyi rih 5

 

“Gli ucraini devono diventare più intelligenti e più forti,” ha detto. “Gli scacchi sono un elemento vitale di questa strategia. Combatteremo su ogni fronte — sulla scacchiera e oltre.”