
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
1 - AL QAEDA SGRIDA AHMADINEJAD: «MA QUALE COMPLOTTO»
Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"
Il primo a irritarsi è stato Ayman Al Zawahiri. E molto tempo fa. Per l'esattezza nell'aprile del 2008. In un audio postato su Internet, l'uomo più vicino a Bin Laden prendeva di petto l'Iran: «Volete screditare Al Qaeda e Osama sostenendo che l'attacco dell'11 settembre è stato organizzato dal Mossad. Basta bugie. Siamo stati noi». I jihadisti non volevano essere scippati del loro grande successo e ci tenevano a ribadirlo.
Ma la precisazione del «Dottore» egiziano non ha certo spinto Teheran a desistere. E in occasione del recente discorso all'Onu, il presidente iraniano Ahmadinejad ha rilanciato il sospetto sul «misterioso 11 settembre» e l'uccisione di Bin Laden, eliminato - ha spiegato - per coprire i veri responsabili della strage.
La tesi ha mandato su tutte le furie i propagandisti di Al Qaeda. Che hanno replicato a tono con un articolo su Inspire, magazine pubblicato su Internet dal braccio yemenita del movimento. Teheran - è l'analisi della rivista - è in realtà «gelosa». Per gli iraniani, scrive l'autore, «Al Qaeda è una concorrente... Una organizzazione, che sotto il fuoco e senza Stato, è riuscita a fare quello che l'Iran non ha potuto fare...Dunque era necessario screditare l'11 settembre e non c'è strumento migliore delle teorie cospirative».
Agli occhi dei seguaci di Bin Laden la linea antiamericana di Teheran è solo «un gioco politico» che nasconde, nei fatti, la collaborazione con il Grande Satana. Un'accusa estesa ai guerriglieri libanesi Hezbollah, buoni alleati dei mullah: «Fingono di combattere Israele e invece con la loro presenza fanno da scudo allo Stato ebraico».
La polemica nasconde in realtà rapporti più complessi e pragmatici. Dopo l'11 settembre molti esponenti di Al Qaeda e familiari di Bin Laden hanno trovato rifugio in Iran dove sono stati messi in residenze sorvegliate. I pasdaran li volevano tenere d'occhio e usare come moneta di scambio (specie con i sauditi). Di recente alcuni dirigenti, compreso il temuto Seif al Adel, sono stati lasciati partire in direzione dell'area tribale pachistana.
Gli ayatollah guardano con sospetto Al Qaeda per tre ragioni: c'è un dissidio religioso visto che il movimento è sunnita mentre loro sono sciiti; in Iraq i terroristi di Osama hanno colpito senza pietà proprio la comunità sciita; i capi dell'organizzazione non hanno mai nascosto la loro avversione verso Teheran. Ma tutto questo non ha impedito che i pasdaran - in chiave anti-Usa - abbiano favorito alcune iniziative dei militanti. Un approccio puramente tattico e non ideologico.
Inspire, dedicando l'ultimo numero all'11 settembre, non poteva perdere l'occasione per sbeffeggiare l'Iran e esaltare il ruolo di unico vero nemico degli Stati Uniti. Il messaggio, sottolineato con forza, è: «Voi parlate, noi agiamo». Dietro il magazine c'è la mano di due personaggi. Il primo è Samir Khan, un saudita cresciuto nel Queens (New York), che si è trasferito da un paio d'anni nello Yemen dove si è unito ad Al Qaeda. La sua missione è gestire la propaganda del gruppo.
Ed è così che ha creato la rivista, pubblicazione piena di consigli pratici su come fare la Jihad. In alcuni casi si è mostrato intraprendente, in altri si è arrangiato: il lay-out grafico di un numero era copiato da una rivista di mobili. Il secondo personaggio è l'imam Anwar Al Awklaki. D'origine yemenita, è nato però in New Mexico e si è fatto un nome grazie a Internet: predica in perfetto inglese ed è un punto di riferimento per i simpatizzanti che vivono in Occidente.
2 - IL GIORNALE DEI TERRORISTI «IL PIà GRANDE ATTACCO»
Dal "Corriere della Sera" - Inspire è la rivista online in lingua inglese pubblicata dal braccio yemenita di Al Qaeda. Il primo numero è uscito nel luglio del 2010. L'ultima copertina (qui a destra) è stata dedicata all'11 settembre per smentire la tesi del presidente iraniano Ahmadinejad che aveva rilanciato l'idea di un complotto: «Vuole solo screditarci»
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…