LA GRANDE PAURA - DOPO IL “BOOM” DI MARINE LE PEN IN FRANCIA, RE GIORGIO INFORCA IL MONITO PER SCONGIURARE L’EUROBOTTO DI BEPPE GRILLO: “L’UNITÀ EUROPEA VIENE SCREDITATA TROPPO SUPERFICIALMENTE”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da "repubblica.it"

"Bisogna sempre saper ricordare che la pace non è un regalo o addirittura un dato scontato e per quel che riguarda il nostro e gli altri paesi europei è una conquista dovuta a quella unità europea, a quel progetto europeo che oggi da varie parti si cerca di screditare".

Lo ha detto il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, a margine della celebrazione per i 70 anni dell'eccidio delle Fosse Ardeatine a Roma. Ricordando le vittime, inoltre, Napolitano ha spiegato che "questa giornata assume il significato di un ricordo terribile e incancellabile. Settant'anni sono un importante anniversario. La scorsa settimana a Cassino sono state ricordate altre giornate terribili".

"Dobbiamo ricordare quello che abbiamo vissuto in Italia ed in Europa - ha aggiunto Napolitano - e che non si può giocare con queste posizioni che tendono a screditare il nostro patrimonio di lotta per la libertà".

A ricordare i 335 martiri della furia nazista c'erano anche il presidente del Senato Pietro Grasso, il ministro della Difesa Roberta Pinotti, il sindaco di Roma Ignazio Marino, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti, il suo vice Massimiliano Smeriglio, il presidente del Consiglio regionale Daniele Leodori. Alla cerimonia, aperta con la deposizione di una corona d'alloro al sacrario da parte di Napolitano, ha partecipato anche Rosetta Stame, presidente dell'Anfim.

 

 

a genova torna il v day di beppe grillo via napolitano il papa uno di no GRILLO NAPOLITANO marine le pen fosse ardeatine