paolo savona marco osnato

“SE NON SONO PIÙ GRADITO SONO PRONTO AD ANDARMENE” – LA REPLICA DURISSIMA DEL PRESIDENTE DELLA CONSOB, L’88ENNE PAOLO SAVONA, AGLI ATTACCHI DEI FRATELLI D’ITALIA PER LO STOP ALL’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM: “LA CONSOB È UN ORGANO COLLEGIALE, CHE LAVORA CON GLI UFFICI. QUESTO RISULTATO È LA SOMMA DI TUTTE QUESTE RIFLESSIONI” – “HO UN’ETÀ TALE CHE LA SAGGEZZA INCOMBE, QUANDO UNO È SAGGIO SE NE DEVE ANDARE IN QUESTE CONDIZIONI” – IL MANDATO DI SAVONA SCADE NEL 2026 – ALL’ORIGINE DELLO SCAZZO L’ATTACCO FUORI MISURA DEL FRATELLO D’ITALIA (E COGNATO DI ROMANO LA RUSSA), MARCO OSNATO, MOLTO VICINO A FAZZOLARI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Articoli correlati

UNICREDIT PRESENTA RICORSO AL TAR SUI PALETTI IMPOSTI DAL GOVERNO CON IL GOLDEN POWER A...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per www.lastampa.it

 

paolo savona foto di bacco (3)

Il presidente della Consob Paolo Savona risponde alle critiche del centrodestra sulla proroga concessa a Unicredit per l’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm. «Se non sono più gradito sono pronto ad andarmene», dice.

 

Savona respinge tutti gli addebiti: «La Consob è un organo collegiale, che lavora con gli uffici: l’ufficio legale, l’ufficio degli emittenti, l’ufficio della trasparenza del mercato. E quindi questo risultato è la somma di tutte queste riflessioni».

paolo savona foto di bacco (2)

 

Il numero uno della Consob, a margine di un dibattito del Festival dell’Economia di Trento, sorride quando i giornalisti gli riferiscono degli attacchi del governo e della maggioranza sul suo operato: «Io sono sempre pronto ad andarmene, io vado via quando a un certo punto non sono più gradito in tutte le istituzioni, finchè sono gradito resto, quando non lo sono più vado via».

 

 

Il mandato di Savona, che peraltro ha 89 anni, scade a marzo 2026. Il presidente è pronto a lasciare anche prima? «Ho un’età tale che la saggezza incombe, significa che uno quando è saggio se ne deve andare in queste condizioni».

Marco Osnato

 

Fratelli d’Italia è in prima linea contro la decisione della Consob di allungare di 30 giorni l’Ops su Banco Bpm. Il presidente della commissione Finanze della Camera e responsabile economico di Fdi, Marco Osnato, ieri ha attaccato Savona duramente: «Sono molto sorpreso dalla decisione della Consob, sebbene presa a maggioranza come si può capire dai boatos che vengono dal palazzo dell'authority. Lo dico perché evidentemente un presidente, una persona così esperta, avrebbe potuto valutare in modo più prudente una richiesta che potrebbe far apparire erronee le valutazioni fatte da Palazzo Chigi».