
DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO…
ECCO IL RISULTATO DELLA “SPECIAL RELATIONSHIP” DI GIORGIA MELONI CON TRUMP – LA MANCATA ESENZIONE DI VINI E SUPERALCOLICI DAI DAZI DI TRUMP È UNA FREGATURA SOPRATTUTTO PER ITALIA E FRANCIA, I PRIMI PRODUTTORI DI VINO AL MONDO – CONFERMATO LO “SCONTO” PER AEROMOBILI E COMPONENTISTICA E FARMACI – IL “GIALLO” DELLE AUTO: IN TEORIA SI APPLICA LA TARIFFA DEL 15%, MA LA RIDUZIONE ENTRERÀ IN VIGORE “QUANDO L’UE ABBASSERÀ I SUOI DAZI SUI VEICOLI AMERICANI - L'EUROPA CONFERMA L'IMPEGNO AD ACQUISTARE 750 MILIARDI DI PRODOTTI ENERGETICI AMERICANI (IMPOSSIBILE, NON C'È ABBASTANZA OFFERTA) E AGGIUNGE 40 MILIARDI DI DOLLARI IN CHIP. UNA FETTINA DI CULO, NO?
Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per www.lastampa.it
LA RESA DI URSULA VON DER LEYEN A DONALD TRUMP SUI DAZI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA
Dopo più di tre settimane dal vertice in Scozia tra Ursula von der Leyen e Donald Trump, gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno definito i termini dell’“Accordo quadro” per definire le relazioni commerciali e chiudere la guerra dei dazi.
Confermati i punti-chiave dell’intesa siglata dai due presidenti: gli Usa applicheranno un’aliquota massima del 15% sulla maggior parte dei prodotti importati dall’Unione europea, che a sua volta azzererà i suoi dazi su tutti i prodotti industriali americani. Confermato lo “sconto” per una serie di prodotti Ue, come gli aeromobili e la loro componentistica, i farmaci generici e i loro ingredienti, e i precursori chimici.
Tasse al 15% sull’export di vini e superalcolici
Ma tra i beni elencati al punto 2 non risultano i vini e i superalcolici, che dunque saranno sottoposti a dazi del 15%, anche se nel documento si legge che «gli Stati Uniti e l’Unione europea concordano di considerare altri settori e prodotti importanti per le loro economie» che potrebbero essere aggiunti alla lista dei beni sottoposti soltanto ai dazi ridotti da «nazione più favorita».
«Non è la fine del processo – ha commentato Ursula von der Leyen – continueremo a lavorare con gli Stati Uniti per concordare ulteriori riduzioni tariffarie, per identificare ulteriori aree di cooperazione e per favorire un maggiore potenziale di crescita economica».
Il nodo auto
Gli Usa hanno inoltre assicurato che i dazi applicati su farmaci, semiconduttori e legname non supereranno il 15%. Stesso discorso per le auto e la relativa componentistica, con la riduzione che entrerà in vigore quando l’Ue abbasserà i suoi dazi sui veicoli americani. Per quanto riguarda il settore siderurgico, Stati Uniti e Unione europea hanno concordato di lavorare in tandem per affrontare il tema della sovraccapacità, fissando quote per l’export di acciaio e alluminio europei verso gli Usa.
Gas, petrolio e chip dagli Usa per 750 miliardi
IL SIGNOR QUINDICIPERCENTO - DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - MEME BY EMILIANO CARLI
Sul fronte energetico, l’Europa conferma l’impegno ad acquistare entro il 2028 un volume di 750 miliardi di dollari di prodotti americani tra gas naturale liquefatto, petrolio e forniture in ambito nucleare, oltre a 40 miliardi di dollari di chip. Scritto nero su bianco anche l’impegno a investire negli Usa 600 miliardi di dollari in settori strategici nei prossimi tre anni. Non ci sono cifre, invece, in ambito militare, ma l’Ue «prevede di aumentare significativamente gli acquisti nel campo della Difesa».[...]
URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP
giorgia meloni beve alcol 2
giorgia meloni beve alcol 4
DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO…
DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL…
DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA…
TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE…
FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU…
DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI…