25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
SALVINI VUOLE ALZARE LO SCONTRO CON LE TOGHE. MA MELONI NON LO SEGUE – IN CONSIGLIO DEI MINISTRI, IL LEGHISTA SI È SFOGATO CONTRO LA CORTE DEI CONTI CHE HA BLOCCATO IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO: “I GIUDICI HANNO ANTICIPATO ALLA STAMPA LO STOP” – L’OBIETTIVO DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE È SPINGERE IL GOVERNO A CLASSIFICARE L’OPERA DI “INTERESSE STRATEGICO” PER SUPERARE I RILIEVI DEI GIUDICI CONTABILI. MA DA FDI FRENANO. E LA DUCETTA HA PRETESO CHE I TECNICI DI PALAZZO CHIGI ABBIANO L'ULTIMA PAROLA SUL DOSSIER (DI FATTO COMMISSARIANDO SALVINI)
Estratto dell’articolo di Federico Capurso e Francesco Malfetano per "la Stampa"
matteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina
I "tecnici" del ministero dei Trasporti, di fronte a un caffè, tra loro si dicono: «Io sono al servizio del ministero, non del ministro». L'istituzione, dunque, non la politica. Se lo ripetono spesso negli ultimi tempi, da quando lui, il ministro Matteo Salvini, pare preso dal sacro fuoco per il Ponte e chiede a tutti di fare in fretta, correre, perché ha già annunciato e rimandato l'apertura del cantiere una decina di volte.
Ma la fretta - si lamentano i tecnici - è pericolosa. Può portare a consegnare alla Corte dei Conti una documentazione in cui ci sono dimenticanze ed errori. E può capitare, poi, che tutte quelle mancanze siano riconosciute non solo dai giudici contabili, ma anche dai tecnici di Palazzo Chigi.
PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA - TUTTI I NUMERI
Così ora persino gli alleati di Salvini non sono più così convinti che il progetto sia inattaccabile. Giorgia Meloni, per sicurezza, ha chiesto ai suoi di studiare le carte. E questo, temono i leghisti, potrebbe togliere agibilità politica sul progetto.
Da giorni, quindi, Salvini parla con ingegneri, uomini dell'ufficio legislativo, architetti, geometri, per capire come difendere l'opera. Ieri è andato a spiegarlo in Consiglio dei ministri. Un'informativa breve, durante la quale il vicepremier ha innanzitutto precisato di voler «far partire i lavori del Ponte al più presto».
I PONTI NON TORNANO - MEME BY EMILIANO CARLI
Aspetterà dalla Corte dei Conti le motivazioni dello stop e, a quel punto, ci saranno «due soluzioni possibili»: una più breve, che porterà all'apertura dei cantieri a gennaio, e una più lunga che sposta l'avvio dei lavori al 21 marzo «il giorno in cui inizia la primavera», ha fatto sapere.
[…] tutti sono consapevoli che la differenza tra la via breve e quella lunga, ormai, dipenderà soprattutto da Meloni: se deciderà di superare i rilievi della Corte dei Conti con una forzatura o se invece deciderà di correggere i problemi senza andare allo scontro con i giudici contabili.
L'informativa sarebbe scivolata via come la seta, se non fosse stato per una frase di Salvini che ha fatto drizzare le antenne agli uomini della presidente del Consiglio. Il vicepremier - raccontano - si è lamentato del fatto che i giudici contabili avrebbero «anticipato alla stampa lo stop al progetto del Ponte».
CORTE DEI CONTI - GIUDICI CONTABILI
Metterli nel mirino non dal palco di un comizio, ma in pieno Consiglio dei ministri, per chi è vicino a Meloni è il segno che Salvini vuole spingere il governo verso uno scontro con la Corte dei conti. Così, sarebbe più facile gettarsi alle spalle i rilievi dei giudici e accelerare l'apertura dei cantieri.
La soluzione è già pronta: facendo ricadere il Ponte tra le "opere di interesse strategico nazionale", il governo farebbe imboccare al progetto una strada preferenziale, archiviando lo stop dei magistrati.
Prospettiva che non scalda i cuori dei Fratelli d'Italia, soprattutto dopo la notizia arrivata in serata dalla Procura di Palermo: nell'inchiesta sugli appalti truccati che coinvolge l'ex governatore siciliano Salvatore Cuffaro, un intero capitolo degli accertamenti, pieno di omissis, è dedicato agli interessi suscitati dal progetto del Ponte.
matteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina
E Cuffaro - come è noto a tutti - aveva stretto un patto in Sicilia con la Lega in vista delle prossime elezioni. Al momento, non è emerso alcun legame tra le due cose, ma di certo lo spiffero arrivato dalla procura non aiuta a rasserenare gli animi. [...]
CORTE DEI PONTI
MATTEO SALVINI E IL PONTE SULLO STRETTO - MEME
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…