
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
1- QUEL SAN VALENTINO TRA SAVIANO E LA MINISTRA SEVERINO
Da L'Occidentale - "www.lOccidentale.it"
Capita che sei a cena in un bel ristorante romano, zona Coppedè, e che di colpo c'è un'irruzione di agenti in borghese, due quattro sei, a un certo punto si perde il conto.
Poi fanno il loro ingresso, e allora capisci che gli agenti erano della scorta, la ministra della giustizia Severino e lo scrittore Roberto Saviano, occupando un tavolo senza dare troppo nell'occhio. Cosa impossibile, vista la notorietà del personaggio (se ad entrare fosse stata la ministra da sola probabilmente in pochi se ne sarebbero accorti).
Mangiano, discutono fitto fitto, e pare (fonte: uno dei camerieri) che al desco sia anche presente un generale dell'Arma, e chissà che si saranno detti e quali strategie avranno approntato tra una pietanza e l'altra nella lotta alla criminalità e contro i clan della camorra.
Saviano ha un'aria seria e sembra tutto assorto nell'ascolto dei suoi importanti commensali. Quando parla gli altri pendono dalle sue labbra come succede del resto a un bel po' di italiani.
Insomma, chi vi scrive si è chiesto per una buona mezz'ora cosa si stavano dicendo e come mai fossero lì, insieme, allo stesso tavolo, la ministra e lo scrittore. Alla fine, ragionandoci su, ecco l'illuminazione! Ieri era il 14 febbraio, la festa di San Valentino... Speriamo allora che la Severino non abbia perso la testa per la capoccia più famosa d'Italia.
2- ROBERTO SAVIANO OSPITE DI FAZIO A CHE TEMPO CHE FA ELOGIA IL MINISTRO SEVERINO
http://tv.excite.it/
Da "Excite.it" del 6 febbraio 2012 - Nella sua intervista ha parlato della camorra e in particolare delle ultime faide nel quartiere Scampia di Napoli, facendo riferimento al suo articolo uscito il 2 febbraio su La Repubblica, di morti di cui l'opinione pubblica non ha parlato e ribadisce: "L'Italia del Sud sta scoppiando" e "bisogna evitare nuove faide". A proposito di Scampia continua:"In quel territorio e' tornata una grande attenzione ed e' nata una grande rabbia. Si e' parlato di un ordine di coprifuoco dato dai clan, anche se le associazioni del quartiere hanno smentito" e "questi posti vengono raccontati solo quando c'e' tanto sangue e queste associazioni vogliono raccontare il territorio e non solo subire la narrazione quando c'e' una faida".
Come sempre il suo intervento è avvincente, il suo racconto ricco di particolari che la gente vuole conoscere, quei segreti della criminalità che nessuna sa e che lui sa esporre con pathos, come quando parla delle "mesate", veri e propri stipendi che la camorra offre alle famiglie degli affiliati in carcere. Saviano ha anche elogiato la guardasigilli Paola Severino, "Con il Ministro dell'Interno c'è grande empatia, è una donna di grande coraggio e ha in mente importanti progetti"ed ha sottolineato l'importanza di bloccare i beni della criminalità , riprendere i soldi illegali e riutilizzarli.
L'ultima parte dell'intervento l' ha voluta dedicare alla poetessa Wisława Szymborska scomparsa il 1 febbraio 2012 parafrasato alcuni suoi versi e letto stralci di poesie.
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…