carlo nordio magistrati separazione carriere riforma toghe

NORDIO, DOVE SEI? – IL SENATO HA APPROVATO L’ARTICOLO 2 DELLA RIFORMA SULLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE, LA “NORMA MADRE” CHE MODIFICA L'ARTICOLO 102 DELLA COSTITUZIONE PER DIVIDERE I PERCORSI DEI MAGISTRATI GIUDICANTI DA QUELLI REQUIRENTI. MA IL GUARDASIGILLI NON ERA IN AULA. E IL PD LO ATTACCA: “QUI SI APPROVANO NORME DI RANGO COSTITUZIONALE CHE METTONO A RISCHIO L'EQUILIBRIO DEI POTERI, SI PORTA A CASA LO SCALPO DELLA MAGISTRATURA, E IL TITOLARE DELLA GIUSTIZIA NON C'È, NON SI FA VEDERE?” – LA MAGGIORANZA ACCELERA: LA RIFORMA POTREBBE OTTENERE L’OK DEL PARLAMENTO ENTRO FINE MESE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Conchita Sannino per “la Repubblica”

 

MAGISTRATI

Ma dov'è Nordio, chiede a un certo punto il senatore dem Francesco Verducci. «Lo so, è presente in aula il viceministro Sisto, io non parlo della forma, che è a posto. Qui si approvano norme di rango costituzionale che mettono a rischio l'equilibrio dei poteri, si porta a casa lo scalpo della magistratura, e il titolare della Giustizia non c'è, non si fa vedere? In Parlamento, si consuma una ferita. E fuori continua l'inaccettabile bullismo istituzionale contro i magistrati».

 

È un'altra giornata simbolica per la riforma sulla giustizia, segnata dai (compressi) passaggi parlamentari. Viene approvato in aula al Senato, con i voti della maggioranza, anche l'articolo 2 del ddl Nordio-Meloni. È il cuore del progetto della destra, che modifica l'articolo 102 della Costituzione per distanziare con un colpo d'ascia i percorsi dei magistrati giudicanti da quelli requirenti.

 

CARLO NORDIO AL QUESTION TIME AL SENATO

Non trattiene l'orgoglio di bandiera Forza Italia: «Un nostro impegno da sempre, un segnale forte di cambiamento», dice il vicepremier Tajani. Mentre è Galliani a dirla tutta: «Questo obiettivo ci è sempre stato indicato dal presidente Berlusconi come una priorità». E da Fratelli d'Italia, è Rampelli a gonfiare il petto: «Siamo all'alba di una nuova civiltà.

È la madre delle riforme insieme a quella sul premierato». […]

 

Ma, nell'aula di Palazzo Madama, dove la discussione riprenderà la prossima settimana – per una prevedibile accelerazione fino al sì del Senato entro un paio di settimane al massimo – le opposizioni continuano a lanciare allarmi, e rilevare contraddizioni profonde, provocando la destra sulla retorica dei magistrati eroi. «Avete trasformato Giovanni Falcone, non in buona fede, in un testimonial di questa separazione – punge il pd Walter Verini – mentre lui aveva fatto sia il pm che il giudicante ed era, al massimo, per la separazione delle funzioni: che già c'è.

 

sciopero dei magistrati - protesta davanti alla cassazione a roma

Meloni ha appena omaggiato la memoria di Borsellino: bene, onorare i caduti dell'antimafia significa essere credibili. Non rallentare le inchieste, non spuntare le armi ai magistrati, non frenare intercettazioni e sequestri».

 

Dagli stessi banchi, l'ex ministro Graziano Delrio alza gli occhi al cielo, riferendosi al sorteggio dei membri dei due Csm, articolo approvato solo 24 ore prima: «Sono norme su cui nessuno ha riflettuto. Giocando a dadi con l'elezione dei membri nei due Consigli, la maggioranza si affida al caso o allo Spirito Santo. E con il sorteggio anche per i membri del Parlamento chissà quanti santi ci vorranno, non oso immaginare gli inghippi». […]

carlo nordio alla camera - foto lapressesciopero dei magistrati - protesta davanti al tribunale di milano CARLO NORDIO ALLA CAMERA - DISCUSSIONE MOZIONE DI SFIDUCCIA - FOTO LAPRESSE