
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
Fulvio Bufi per il “Corriere della Sera”
Nome: Matteo. Cognome: Brambilla. Età: 46 anni. Città d’origine: Monza. Professione: ingegnere, con laurea conseguita al Politecnico di Milano. Squadra del cuore: Juventus. Aspirazione: diventare sindaco di Napoli.
Un nome più fuori dagli schemi i 5 Stelle non potevano trovarlo per il loro candidato (anche se, a proposito della fede bianconera, precisa di «essere andato diverse volte al San Paolo», mostrando i biglietti).
Però al di là di apparenze e ironie, Matteo Brambilla — che con 276 voti raccolti tra i 574 iscritti che hanno partecipato alla consultazione in Rete, pari al 48 per cento, è risultato primo — non è un marziano per Napoli e Napoli non è per lui una terra straniera. Innanzitutto ci vive e lavora.
Milano e Monza sono alle spalle e il suo presente è qui già da anni. Il napoletano Roberto Fico, membro del direttorio dei Cinque Stelle, quasi si entusiasma, a parlarne. «Matteo è una persona eccezionale, onesta, competente», dice.
«È un ingegnere energetico (la laurea è in Ingegneria meccanica, ma lui si occupa di energie rinnovabili, ndr ) che da anni si dedica con passione ai tanti temi di interesse della città».
Se lo ricordano bene a Chiaiano quelli che parteciparono alla battaglia (persa) contro l’apertura di una discarica nel bosco a ridosso del quartiere alla periferia di Napoli. Nacque un movimento che si oppose a lungo e comitati che continuarono a vigilare anche quando la discarica entrò in attività e fino a quando non fu chiusa perché ormai era colma e non poteva più accogliere sversamenti.
beppe grillo e roberto fico a napoli
Matteo Brambilla fu tra i più attivi nell’opposizione all’impianto. Pur non essendo di Chiaiano, partecipò costantemente alla lotta del quartiere, e c’era anche lui quando al presidio permanente organizzato all’inizio della strada che conduceva alla discarica, arrivò Beppe Grillo a testimoniare la condivisione del suo Movimento.
Di Brambilla, Fico sottolinea che nella città dove correrà per diventare sindaco non è fuori contesto perché «lui Napoli l’ha scelta. Ha contribuito dal 2006 nel Meetup a costruire la visione di un nuovo modo di essere comunità e fare rete. Metterà questa visione al servizio della città per valorizzarne le infinite eccellenti risorse umane, culturali, sociali».
rosa caupozzo roberto fico luigi di maio
Il neocandidato per ora non parla, si limita a una battuta: «Ho deciso di prendere parte al progetto Napoli perché, come diceva Totò, ogni limite ha una pazienza...», e rinvia a oggi una riflessione più articolata sull’esperienza che si appresta ad affrontare.
scontri napoli chiaiano lap010
Roberto Fico, invece, non si ferma, e su Facebook scrive: «Con lui e con la rete dei cittadini di cui sarà portavoce entreranno nel Comune di Napoli i principi, i valori, la rivoluzione culturale del Movimento. Ora tutti al lavoro per fare di Napoli una città 5 Stelle».
Anche a Cagliari e a Novara il movimento di Grillo ha fatto la propria scelta. Nel capoluogo sardo correrà Maria Antonietta Martinez (150 voti su 207 alle «comunarie»). A Novara la candidata a sindaco si chiama Cristina Navarro, che spegne subito qualsiasi polemica circa la compatibilità tra l’impegno che dovrà affrontare nei prossimi mesi e quello che, come mamma di cinque figli, di cui uno di pochi mesi, affronta già ogni giorno:
«Nel nostro movimento non ci sono pregiudizi. Comunque è noto che le donne sono in grado di svolgere, e bene, più di un compito».
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI…
DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI…
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…