
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
SI COMPLICA LA TRATTATIVA PER LA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITA’: GERMANIA E PAESI BASSI CONTRO LA PROPOSTA ITALIANA DI UNA “GOLDEN RULE” PER GLI INVESTIMENTI – LA SORA GIORGIA HA LEGATO LA RATIFICA DEL MES E LA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ, ANCHE SE L'UE HA SEMPRE CONSIDERATO LE DUE PARTITE COME SEPARATE - L’IDEA CHE, COME DAGO DIXIT, IN CAMBIO DELLA RATIFICA DEL MES, POSSA ESSERE CONCESSO UNO "ZUCCHERINO": IL GOVERNO MELONI POTRA' DETRARRE DAL DEFICIT LE SPESE MILITARI PER LA GUERRA IN UCRAINA E QUELLE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA....
Marco Bresolin per la Stampa - Estratti
La ratifica della riforma del Mes da parte dell'Italia «è estremamente necessaria». Perché ci troviamo «in tempi incerti, caratterizzati da elevata volatilità, con conflitti geopolitici» ed è necessario «aumentare la stabilità dei mercati». A lanciare l'ennesimo appello al governo e al parlamento italiano è Pierre Gramegna, direttore esecutivo del Meccanismo europeo di stabilità.
(...)
È dunque probabile che la questione possa finire sul tavolo dell'Eurosummit, il vertice dei leader dei Paesi dell'Eurozona, in programma il prossimo 27 ottobre al termine del Consiglio europeo. Al tavolo ci sarà la premier Giorgia Meloni, che in più occasioni ha fatto un legame tra la ratifica del Mes e la riforma del Patto di Stabilità, anche se i vertici delle istituzioni Ue e le altre capitali hanno sempre considerato le due partite come totalmente separate. In ogni caso la trattativa per cambiare le regole di bilancio dell'Unione europea non sembra andare nella direzione auspicata dall'Italia.
Nelle ultime due settimane, nonostante la proposta di mediazione spagnola che andavano decisamente incontro alle richieste del governo Meloni, c'è stata una brusca frenata. I Paesi Bassi e la Germania, oltre a insistere sulla necessità di introdurre salvaguardie comuni attraverso un taglio minimo del debito annuale, hanno ribadito la loro contrarietà a qualsiasi "Golden rule" per gli investimenti.
Anche uno scorporo "limitato" nel tempo e con un ammontare massimo pre-definito, come proposto da Giorgetti, non trova sufficiente sostegno tra i governi Ue, nonostante la Spagna abbia messo questa ipotesi nella sua bozza di compromesso. Per questo motivo, Madrid è già stata costretta a rivedere la prima versione del suo documento di mediazione e all'Ecofin di martedì potrebbe essercene addirittura una terza con ulteriori modifiche. Ma l'intesa resta lontana.
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI…
DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI…
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…