
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
SILENZIO, PARLA GIULIANO AMATO! - IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE SPIEGA I GIUDIZI DELLA CONSULTA SUI REFERENDUM: “LEGGERE O SENTIRE CHE CHI HA PRESO LA DECISIONE NON SA COSA È LA SOFFERENZA CI HA FERITO INGIUSTAMENTE. IL REFERENDUM NON ERA SULL'EUTANASIA MA SULL'OMICIDIO DEL CONSENZIENTE" - LA STILETTATA ALLA POLITICA: “FORSE NON DEDICA ABBASTANZA TEMPO PER TROVARE LA SOLUZIONE SUI CONFLITTI VALORIALI. L'EUTANASIA? NON POTEVAMO FARLO SULLA BASE DEL QUESITO REFERENDARIO, CON ALTRI STRUMENTI PUÒ FARLO IL PARLAMENTO" - VIDEO
giuliano amato - conferenza stampa sui referendum
AMATO,NO A QUESITO DROGA PER OBBLIGHI INTERNAZIONALI
(ANSA) - "Il referendum non era sulla cannabis, ma sulle sostanze stupefacenti. Si faceva riferimento a sostanze che includono papavero, coca, le cosiddette droghe pesanti. E questo era sufficiente a farci violare obblighi internazionali". Lo ha detto il presidente della Consulta Giuliano Amato in una conferenza stampa, spiegando la bocciatura del quesito.
AMATO,REFERENDUM NON ERA SU EUTANASIA, FERITI DA COMMENTI
(ANSA) - "Leggere o sentire che chi ha preso la decisione non sa cosa è la sofferenza ci ha ferito ingiustamente. Il referendum non era sull'eutanasia ma sull'omicidio del consenziente". Lo ha detto il presidente della Consulta Giuliano Amato nella conferenza stampa. "L'omicidio del consenziente sarebbe stato lecito in casi ben più numerosi e diversi da quelli dell'eutanasia".
AMATO, SU ALCUNI QUESITI UNANIMITÀ SU ALTRI MAGGIORANZA
giuliano amato - conferenza stampa sui referendum
(ANSA) - "Non mi pare che nessuno abbia cercato i peli nell'uovo.In alcuni casi l'orientamento è stato unanime, in altri prevalente". Lo ha detto il presidente della Consulta Giuliano Amato parlando delle decisioni prese dalla Corte sul referendum.
AMATO, CAMERE POCO ATTENTE A RISOLVERE CONFLITTI VALORI
(ANSA) - "Sarà che è troppo occupato dalle questioni economiche", ma forse il Parlamento non dedica "abbastanza tempo" a cercare di trovare la "soluzione" sui "conflitti valoriali". Lo ha detto il presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato. "E' fondamentale che in Parlamento capiscano che se questi temi escono dal loro ordine del giorno possono alimentare dissensi corrosivi per la coesione sociale"
EUTANASIA:AMATO,SE NE OCCUPI PARLAMENTO
(ANSA) - Il referendum sull'omicidio del consenziente "apre all'impunità penale di chiunque uccide qualcun'altro con il consenso, sia che soffra sia che non soffra. Occorre dimensionare il tema dell'eutanasia alle persone a cui si applica, ossia a coloro che soffrono. Non potevamo farlo sulla base del quesito referendario, con altri strumenti può farlo il Parlamento". Lo ha detto il presidente della Consulta Giuliano Amato nella conferenza stampa.
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
FLASH! - LA RAPIDA CARRIERA DELL’AVVENENTE PERLA TORTORA, CARA ALLO SCRITTORE-POETA-CANTANTE,…
DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA…
DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL…
FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN…
FLASH – IL POSSIBILE AVVICINAMENTO TRA FORZA ITALIA E AZIONE DI CARLO CALENDA, PER LE COMUNALI A…