
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
IL PD CIUCCIA IL BANANA - VALANGA DEL CENTRODESTRA SUI COMUNI: ESPUGNATE GENOVA E LA SPEZIA (CHE LEGNATA PER I MINISTRI PINOTTI ED ORLANDO!) - SCOPPOLA ANCHE PER LORENZO GUERINI: PERSO IL FEUDO DI LODI - AL CENTRODESTRA ANCHE MONZA, COMO E SOPRATTUTTO SESTO SAN GIOVANNI, EX STALINGRADO D'ITALIA - L’AQUILA DI CIALENTE E PEZZOPANE PASSA A UN UOMO DELLA MELONI
Silvio Buzzanca per la Repubblica
Vince il centrodestra, perdono (pesantemente) il Pd e il centrosinistra, tracolla l' affluenza. E' andato a votare solo il 46,03 per cento degli aventi diritto contro il 58 per cento del primo turno. I dati finali dicono che nel 2012 il centrosinistra aveva conquistato 16 comuni capoluoghi di provincia: ieri si è fermato a 7. Il centrodestra che partiva da 6 sindaci stravince e sale a quota 16. I due comuni restanti sui 25 chiamati alle urne sono Parma, riconquistata da Federico Pizzarotti con la sua lista civica, e Trapani, dove il voto non ha dato esiti.
I dati politicamente più eclatanti sono quelli liguri di Genova e La Spezia, dove il centrodestra assalta e conquista due roccaforti rosse. Nel capoluogo vince Marco Bucci con il 55, 24 per cento, mentre a La Spezia, città del ministro della Giustizia Andrea Orlando, stravince Pierluigi Peracchini con il 59,98 per cento.
Ma i risultati del centrosinistra non sono migliori nel vicino Piemonte, dove perde Alessandria e Asti, e in Toscana dove il centrosinistra viene sconfitto a Pistoia. Vittoria invece a Lucca, mentre a Carrara vince largamente il candidato dei grillini. Ancora più brutto per il centrosinistra il risultato in Lombardia, dove il centrosinistra lascia al centrodestra i tre capoluoghi dove si votava: Lodi, Monza e Como. Sconfitta anche a Sesto San Giovanni.
In Emilia Romagna ii centrosinistra perde Piacenza e non riesce nella scalata al comune di Parma. Nella città ducale si riconferma infatti Pizzarotti che vince contro il centrosinistra e contro Beppe Grillo e il suo ex movimento. Infine passano dal centrosinistra al centrodestra L' Aquila, Rieti, per soli cento voti, Oristano e Gorizia. Buone notizie arrivano per il centrosinistra invece dal Veneto: vince a Padova, dove Sergio Giordani ha sconfitto sul filo di lana il sindaco uscente leghista Massimo Bitonci.
stefania pezzopane simone coccia
Anche a Belluno si registra la conferma del centrosinistra. E buone notizie arrivano anche dalla Puglia. Il centrosinistra strappa al centrodestra Lecce dopo 22 anni. Lo fa con Carlo Salvemini, figlio del candidato che aveva vinto nel 1995. A questo risultato va sommata anche la vittoria di Taranto.
Infine c' è il calo dell' affluenza. L' asticella del 50 per cento è stata superata a Padova, 57 per cento, e a L' Aquila, 52, per cento. Nelle altre città ci si è fermati sotto: in certi casi molto sotto. A Como, per esempio, ha votato solo il 35,8 per cento. A Verona, fermi al 42,4 per cento, le prime analisi dicono che si sono assentati gli elettori del centrosinistra che non hanno voluto votare la Bisinella.
Molto bassa anche l' affluenza a Genova dove è andato a votare solo il 42,6 per cento degli elettori. E questo nonostante negli ultimi giorni ben 8 mila genovesi erano andati a ritirare la scheda elettorale. Segnale che era stato interpretato come una mobilitazione del centrosinistra contro la vittoria del centrodestra.
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA…
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…